Buongiorno dottoressa,
mia figlia ha due anni e mezzo e ha avuto una bronchite asmatica a dieci mesi. È spesso soggetta a tosse.
Venti giorni fa ha avuto una forte tossa prima secca e poi grassa con placche in gola e il mio pediatra mi ha prescritto un antibiotico e aerosol Clenil. Era quasi guarita del tutto, ho finito l’antibiotico sabato scorso e lunedì ha ricominciato con tosse grassa di gola, non dai bronchi.
Poiché gli sciroppi non si possono dare essendo asmatica mi trovo molto in difficoltà a trovare la cura giusta per calmare la tosse e far sparire il muco. Sto facendo aerosol con fisiologica. Che ne dice delle supposte Sobrepin? Gliele posso dare? L’aiutano?
Attento disperatamente consiglio. Grazie, Mamma in pena
Il Sobrepin è un mucolitico e può aiutare a rendere i colpi di tosse più produttivi e a staccare il muco più rapidamente dalle pareti delle vie aeree.
Ma un calmante della tosse privo di codeina può anche essere dato alla piccola ogni tanto anche se è vero che la tosse nei bambini non andrebbe mai sedata perché, appunto, utile per staccare il muco e disostruire le vie respiratorie. Puoi fare anche aerosol con sola fisiologica.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.