Gentile dottoressa,
ho un bimbo di 3 mesi che già da un mesetto beve poco latte max 120 gr a poppata a fatica.
Il problema è che dopo che inizia a mangiare inizia ad agitarsi si inarca e si innervosisce. È evidente che ha fame ma per me c’è qualcosa che non va. Per il resto non vomita, né rigurgita ma mangia troppo poco e inoltre alla quinta poppata lo devo svegliare altrimenti si addormenta la sera e si sveglia la mattina, è un bimbo molto sereno ma può trattarsi di reflusso? Ho fatto anche l’analis idelle urine e urinocultura e sono negative ho anche cambiato latte ma non cambia niente.
Che fare?
Grazie
Se il tuo bimbo non ha mangiato troppo nelle settimane precedenti tanto da pensare ad una anoressia compensativa di una precedente superalimentazione, potrebbe trattarsi di reflusso. Un semplice reflusso non accompagnato da sintomi riferibili a malattia da reflusso, cioè senza pianti dopo o durante la poppata, senza nervosismo, senza risvegli con pianto la notte, io non farei nulla e terrei il bimbo soltanto in osservazione.
Il pediatra che lo segue potrà confermare il reflusso dopo alcuni giorni di osservazione e, magari, prescrivere un alginato dopo le poppate in caso di sintomi lievi o un antiacido mattina e sera come la ranitidina in caso di sospetta malattia da reflusso o anche entrambe se necessario.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.