Gentile dottoressa,
mia figlia di 13 anni ha febbre da 3 giorni (sotto i 38°), mal di gola, tosse e raffreddore. Ieri e oggi sono comparse delle macchie arrossate su mani, braccia e gambe, soprattutto su gomiti e ginocchia.
Appaiono simili a punture di zanzara, con le classiche dimensioni di 1/2 cm oppure grandi fino a un diametro di circa 3 cm. Non sembrano i famosi "puntini" della scarlattina. La lingua è lievemente arrossata, con dei puntini in rilievo e patina biancastra nel mezzo.
Il dottore della guardia medica è sembrato possibilista relativamente a una diagnosi di scarlattina, ma non era sicuro. Comunque cominciamo la terapia con acido clavulanico e amoxicillina.
Mi rendo conto che la diagnosi è impossibile senza visitare la ragazza, ma secondo lei di cosa si può trattare?
La ringrazio molto e complimenti per il vostro sito!Deborah
Potrebbe trattarsi di una tonsillite da streptococco con presenza di una particolare tossina che procura questo strano eritema, non la classica tossina eritrogenica dei ceppi di streptococco che sono responsabili della scarlattina, ma potrebbe anche trattarsi di una orticaria allergica concomitante con una tonsillite da streptococco.
Impossibile essere più precisa senza vedere il caso. Per inciso penso anche alla quinta malattia, che può dare inizialmente chiazze piuttosto voluminose al tronco ma soprattutto agli arti: in questo caso si tratterebbe di una malattia virale dovuta al Parvovirus 19 e non avrebbe nulla a che vedere con la scarlattina (essa, però, inizia inevitabilmente con un rossore acceso delle guance).
Purtroppo, più di così non posso dirti. Con il trascorrere dei giorni il quadro clinico si chiarirà senz’altro e una seconda visita potrà risolvere ogni dubbio.
Se le chiazze arrossate fossero calde al tatto e leggermente rilevate, potrebbe, invece, trattarsi di erisipela, una infezione cutanea sempre dovuta allo streptococco che, però risentirebbe positivamente di una terapia con cefalosporine o macrolidi più che amoxicillina.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.