Egregia Dottoressa,
ho letto che i bambini sono più sensibili alle radiazioni e quindi come alle donne in gravidanza, andrebbero evitate. Questo mi porta a nuove preoccupazioni in seguito all’esame effettuato lo scorso anno da mia figlia di 6 anni (rx torace in doppia proiezione, perché dopo cura con antibiotico per bronchite, per 10gg, il pediatra sentiva ancora rantoli diffusi, esame poi risultato negativo).
Qual’è il suo punto di vista? Grazie
Sì, le radiazioni possono essere dannose, ma solo se si ipotizza un effetto di accumulo con tanti raggi ai quali un bambino, come un adulto, viene sottoposto senza che vi sia tra una seduta radiante e la successiva un adeguato periodo di smaltimento. Due radiografie sporadiche non comportano proprio nessuna conseguenza per nessuno.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.