Buongiorno dottoressa,
il mio bambino prende da sei giorni il Panacef a causa di un otite con febbre molto alta, aveva anche un bel raffreddore con il naso che colava abbondantemente.
Adesso il mal d’orecchio e la febbre sono passati, ma il raffreddore no, e il naso continua a colare ed è subentrata anche la tosse.
È una cosa normale? Posso dargli qualcosa per la tosse e il raffreddore?
Mi scusi, Le chiedo ancora una cosa: l’occhio sinistro da qualche giorno è leggermente arrossato e gonfio, ma leggermente, e lacrima ma senza spurgare, devo mettergli qualcosa?
La ringrazio molto per la Sua risposta e per la pazienza!
L’orecchio andrebbe nuovamente controllato per accertarsi che l’infiammazione sia guarita completamente.
Per quanto riguarda il raffreddore: se dal naso cola muco fluido e trasparente, molto facilmente si tratta di una infezione virale o di una allergia, non posso capirlo senza conoscere il bimbo, così come l’occhio un po’ gonfio potrebbe dipendere dalla stessa virosi oppure anche da una sinusite.
Quindi, credo proprio che sia necessario un ulteriore controllo pediatrico perché solo visitando il bimbo si può inquadrare la natura della tosse (alte o basse vie respiratorie) e il motivo dell’occhio gonfio (congiuntivite infettiva oppure sinusite) e, di conseguenza, prescrivere una corretta terapia.
Mi dispiace non poterti essere più utile di così ma non sarebbe corretto da parte mia consigliarti una terapia senza poter visitare prima il bimbo.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.