Gentile Dottoressa,
mio figlio di 4 anni da più di un anno presenta delle pustoline su entrambe le mani intorno alle dita e sul polso.
Ovviamente a forza di grattarsi si sono formate parecchie crosticine (ha le mani orrende, una grattugia). Responso della pediatra (non dermatologo): è sudamina.
Cura: cicalfate avene, e gentalyn crema. Non è cambiato nulla in più di 6 mesi di assidua cura.
Tra l’altro questo si verifica tutto l’anno, non solo d’estate. Poverino, lui è anche imbarazzato con i suoi amici.
Specifico che accade solo sulle mani, non nel corpo.
Grazie dell’attenzione.
Purtroppo le manifestazioni cutanee vanno viste di persona con gli occhi e non immaginate. Però può tranquillamente trattarsi di disidrosi, come ipotizza il tuo pediatra, specie se il bambino ha le mani spesso sudate. La diagnosi differenziale va fatta con alcune forme di eczema o dermatite atopica, con la psoriasi e anche, perché no? con il mollusco contagioso.
Ma, ripeto, ci vuole proprio un dermatologo, ma di persona e non via internet.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.