Buongiorno,
il mio piccolo Federico ha 2 mesi e mezzo.
Due settimane fa la pediatra auscultando le spalle (dietro mia segnalazione) ha diagnosticato un broncospasmo e prescritto areosol 2 volte al giorno (4 goccie broncovaleas, 8 g di pulmaxan e 20 di soluzione fisiologica) x 6 giorni e poi una volta al giorno x 4 gg, sono ritornata al controllo e mi riferiva che c’era ancora leggermente quindi di continuare x altri 3 gg solo una volta al giorno.
Federico finisce la terapia domani e fra 5 gg ha la prima vaccinazione, la pediatra mi ha consigliato di spostarla, ho chiamato l’asl e me l’hanno rimandata al 16 (giorno in cui il piccolo ha 95 gg).
Il mio quesito è: è necessario rimandarla, e se sì, non fa nulla che la prima dose venga fatta dopo il compimento del terzo mese?
Inoltre condivide la terapia della pediatra? Mi consiglia altro?
Grazie in anticipo
saluti Alessandra
Al tuo bimbo è stata prescritta una terapia classica per risolvere l’infiammazione bronchiale e il broncospasmo: nessuna necessità di modificarla o di aggiungere altri farmaci. La decisione di differire di alcuni giorni la terapia è saggia in considerazione della tenerissima età del bimbo, ma non obbligatoria e uno spostamento di data così modesto non comporta assolutamente nulla tanto più che si tratta della prima dose dei vaccini.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.