Gentilissima dottoressa,
mia figlia di quasi due anni ha passato tutto l’inverno sotto antibiotici. Oltre a bronchiti e otiti credo abbia qualche forma allergica dato la sua produzione di muco sempre abbondante.
Da circa un mese e mezzo la bambina è diventata inappetente e sempre molto stanca. Le hanno somministrato antibiotici per problema alla gola senza risolvere nulla. Da circa una settimana anch’io non sto bene e mi sono gonfiati i linfonodi del collo. Il medico dice che potrebbe essere la mononucleosi.
In attesa del referto degli esami le domando se potrebbe averla anche la bambina.
I suoi esami ultimi davano:
GB 11410
Neutrofili 26.50
Linfociti 60.80
creatinina 0.48
LDH 262
Grazie e cordiali saluti
Si, le analisi sarebbero compatibili con una infezione del tipo mononucleosi. Il valore leggermente aumentato dell’LDH può anche essere indicativo di anemia emolitica qualora la bimba fosse microcitemica, ma lo scarto rispetto ai valori massimi considerati normali in un bambino è veramente minimo. L’LDH infatti ha valori più alti degli adulti nei bambini.
Non resta che attendere il risultato delle analisi specifiche.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.