Buongiorno Dottoressa, Mia figlia ha quasi 2 anni e mezzo e da una settimana ho tolto il pannolino (va al nido) in quanto è una bimba molto sveglia e apprende tutto molto velocemente. Ma è davvero un disastro, primo perché la tiene tantissimo e non riesco mai a regolarmi (avevo fatto un tentativo ogni mezz’ora […]
Info vaccinazione meningite
Qual è la causa delle meningiti più aggressive? La causa risiede nell’infezione da parte dei batteri: Neisseria meningitidis (meningococco) Streptococcus pneumoniae (pneumococco) Haemophilus influenzae. Del meningococco ci sono diversi sierogruppi: A, B, C, Y, W135, X. E tra questi qual è il più pericoloso? Il batterio più pericoloso e aggressivo tra quelli citati, è senza […]
Preoccupata per probabile meningite
Vorrei avere una consulenza sulla mia bimba di 10 anni che ha avuto febbre a 40 e gola arrossata, la pediatra ha dovuto ripetere il tampone oro faringeo perché non si colorava lo stecchino poi ha comunque indicato antibiotico macladin per 7 gg. Appena terminato antibiotico la bambina ha avuto dolore in gola e non riusciva […]
Reflusso: migliorerebbe con latte AR addizionato di crema di riso?
Salve, sono la mamma di una bimba di 4 mesi, nata alla 37 settimana di 2200 g. Ad oggi pesa 6300 e sta crescendo bene, malgrado il reflusso di cui soffre trattato farmacologicamente con il Limpidex 15 mg (una pasticca al giorno) e antiacido Riopan prima di ogni poppata. Siccome, malgrado il latte AR Aptamil […]
Placche sulle tonsille a 7 anni e streptococco viridans.
Cara Dott.ssa Sannicandro, sono la nonna di Salvatore 7 anni a luglio, io 61 anni, le chiedo di chiarirmi le idee! Il mio nipotino circa 20 gg. fa si è ammalato con febbre 39,5 ed era di sabato pomeriggio – quindi tachipirina alternata a nurofen – con febbre che scendeva e risaliva quasi subito. […]
Ernia Iatale e reflusso neonato: quale terapia è la migliore?
Buongiorno Dottoressa, mio figlio ha otto mesi e mezzo e pesa 8,150 grammi, peso alla nascita 2, 420 grammi. Il primo mese è stato allattato esclusivamente al seno con una crescita di 1,300 grammi, il secondo mese idem con una crescita di 1,100 grammi. Dopodiché sono iniziati i casi di rigurgito e vomito che prima […]