Gentile Dott.ssa,
sono la mamma di un bambino di 8 mesi.
Ha le orecchie abbastanza grandi e ancora molto morbide, che tendono sempre a piegarsi quando appoggia la testa. Anche se mio marito non vuole, io gli metto solo durante il giorno una fascetta non troppo stretta per evitare che si pieghino e per tenerle dritte. Ma quando dovrebbero indurirsi le orecchie? La fascetta può in qualche modo essere dannosa?
Grazie per i Suoi sempre preziosi consigli.
Una mamma
La fascetta non può essere in nessun modo dannosa, al limite è inutile.
La cartilagine dovrebbe iniziare a indurirsi dopo alcuni mesi dalla nascita, cioè circa dal terzo, sesto mese in poi: il fatto di essere, a volte, ancora tenera sembra dipendere anche dagli ormoni materni trasmessi durante la gravidanza o alla mancanza o ritardo nella ripiegatura del bordo esterno della cartilagine del padiglione auricolare.
Se il padiglione auricolare del bimbo ha una forma regolare, grande o piccolo che sia, non c’è nulla di particolare da fare, altrimenti solo un otorino può darti il consiglio più corretto.
Un caro saluto,
Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.