Gentile Dottoressa,
Le avevo esposto la mia preoccupazione perché Lorenzo non aveva ancora avviato la lallazione a circa sette
mesi e mezzo.
Tra pochi giorni compirà nove mesi, le cose sono un po’ migliorate, nel senso che da circa un paio di settimane ha cominciato a dire qualche DADADA, ma molto sporadicamente, e lo fa più che altro su imitazione, cioè quando lo dico io, lui lo ripete, quando é sdraiato sul fasciatoio.
Poi ha cominciato a fare "l’indiano", cioè quando è a pancia in giù, fa una specie di BABABA con la faccia sul cuscino.
Poi ha cominciato a urlare, sembra quasi che faccia le prove con la sua voce… Non so, sembra che questa lallazione vada un po’ a "singhiozzo".
Nonostante ciò è un bimbo tranquillo e allegro, si gira se chiamato per nome, è curioso, guarda in viso le persone e gli piace esplorarlo toccando il naso e la bocca, ogni tanto accenna di battere le manine, ma lo fa al contrario, si batte sul dorso.
Non so cosa pensare. Cosa faccio? Telefono alla pediatra o posso star tranquilla?
Grazie infinite per la sua disponibilità, Antonella
Secondo me puoi stare tranquillissima, ma se la telefonata con il tuo pediatra può essere un motivo in più per sentirti rassicurata, perché non farla?
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.