Salve,
sono mamma di una bambina di quasi sei mesi che con questo tempo pazzerello si è beccata un bel raffreddore, respira malissimo e ha difficoltà a bere il latte dal biberon.
Adesso ha anche la tosse con catarro e non vuole mangiare molto. Io credo abbia anche un po’ di mal d’orecchio ma essendo giorni festivi naturalmente a nessuno importa la tua preoccupazione.
Perciò mi rivolgo a lei, cosa posso darle per la tosse? E per il mal d’orecchio? Per il raffreddore posso solo fare lavaggi nasali o posso dare qualcosa? Se sì, cosa?
Grazie per la disponibilità.
Purtroppo non sono autorizzata a suggerire terapie via internet, ma anche se lo fossi, sarebbe assurdo e azzardato che lo facessi senza poter visitare la piccola. Comunque, umidificatore, lavaggi nasali con fisiologica e aspirazione del muco con apposite pompette sono rimedi che non si negano a nessuno.
Per quanto riguarda l’orecchio, invece, senza visitare la piccola non si può prescrivere nulla perché gocce topiche antidolorifiche non possono essere consigliate senza essersi accertati della integrità della membrana timpanica.
Quando il medico non è reperibile e la patologia non è grave, lo so, ci sono problemi ad avere una visita domiciliare o un suggerimento: non resta che l’ospedale, cioè il pronto soccorso, ma non sempre ne vale la pena.
Un caro saluto,
Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.