Buongiorno Dottoressa,
non so se ricorda, qualche tempo fa le scrissi perché mia figlia di 4 anni aveva delle perdite… In quell’occasione non aveva fastidi di nessun tipo e le perdite si sono poi risolte da sole in qualche giorno.
Purtroppo però le sono poi tornate un paio di settimane fa, questa volta molto più abbondanti, e accompagnate da forte prurito e bruciore, per cui abbiamo fatto un tampone ed è risultata positiva allo Streptococco Pyogenes. Il pediatra mi ha prescritto una cura con l’Augmentin che inizieremo oggi.
Volevo però chiedere a lei una rassicurazione (sperando che mi possa rassicurare!), in quanto negli utlimi giorni oltre alla leucorrea c’è stata anche qualche perdita di sangue (misto al resto).
So che non bisognerebbe mai leggere niente in giro su Internet ma putroppo l’ho fatto e ho visto che questo può accadere in caso di infezione da Streptococco, ma anche in presenza di corpi estranei in vagina, che potrebbero pure essere la causa dell’infezione.
Il mio pediatra l’ha guardata e dice che secondo lui è stato dovuto al grattamento, ma questa faccenda del corpo estraneo (che non sarebbe visibile solo guardandola dall’esterno, credo) mi lascia un po’ in ansia…
Grazie
Credo che il grattamento giustifichi ampiamente la perdita ematica e se hai dei dubbi basta ispezionare nuovamente con cura la vagina per accertarsene: se non ti fidi dell’ispezione fatta dal tuo pediatra potresti rivolgerti ad un ospedale dove troverai chirurghi pediatri e ginecologi, ma mi sembra obiettivamente eccessivo!
Un caro saluto,
Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.