Salve,
ho una bimba di 31 mesi e la pediatra di fiducia ha riscontrato una laringite, che le ha portato 3 gg di febbre a 38.5. le ha prescritto cortisone e antibiotico, aerosol x 7 gg. più fermenti lattici.
La mia domanda è: è normale che ha pallore in viso e occhiaie rosse? E poi è normale che sia irascibile, nervosa e continuamente assonata durante il giorno? La causa sono i medicinali o devo fare un’analisi del sangue per sicurezza?
È molto debole e ha poco appetito. Sono molto preoccupata perché antibiotico e cortisone già lo aveva preso nel mese di maggio e non ricordo questo malessere generale che ha adesso.
Grazie mille,
Roby 80
Penso che sia la malattia a procurare alla bimba questi sintomi più che la terapia. Ti consiglio di terminare la cura e appena la bimba sarà completamente guarita, se presenterà ancora pallore, occhi alonati e irritabilità potrai sottoporla ad alcune analisi tra le quali emocromo, sideremia, ecc.
Anche l’allergia, la rinite allergica, le adenoidi ipertrofiche o qualsiasi altra causa che provochi difficoltà cronica alla respirazione possono provocare occhiaie e pallore cutaneo. Ma la tua pediatra ha escluso del tutto che si tratti di influenza A?
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.