Gentile dottoressa, desidererei sapere se nello svezzamento di un bimbo di 6 mesi, quando c’è da introdurre il passato di verdure dopo aver utilizzato il brodo di esse, è corretto per favorire la digestione e l’adattamento del piccolo, utilizzare all’inizio sia a pranzo che a cena una sola verdura come la patata, per poi introdurre di volta in volta una specie nuova (la carota,poi la zucchina ecc) ogni settimana.
Ringrazio
Il passato di verdure si prepara, di solito, con le verdure che poi aggiungerai passate, quindi, all’inizio, si prepara solo con carote e patate che, dopo alcuni giorni, si possono aggiungere al brodo in quantità di uno o due cucchiai. Dopo alcuni altri giorni si aggiunge un’altra verdure – zucchina, bieta o altro – che verrà passata o omogeneizzata assieme alle altre due precedenti e così via fino ad introdurre tutte le verdure che un lattante può digerire. Tutto ciò in un lasso di tempo di un mesetto o poco meno. Alla fine di questo periodo, attorno al settimo mese, si può dare la seconda pappa serale ma non sarà necessario ripartire da zero e si preparerà più o meno come quella di mezzogiorno.
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.