Gentilissima dottoressa,
mio figlio di 4 anni ha iniziato ieri a stare poco bene: febbre al massimo 38, un episodio di vomito, tosse notturna e da oggi è comparso un esantema sul viso, orecchie gonfie e rosse, collo, torace dorso e anche gambe, in alcune zone puntini molto fitti, ma appare più uniforme in altri, quasi gonfio anche in volto come se avesse preso molto sole.
Ovviamente acetone +++. Ogni volta che sta poco bene si alza subito. Crede possa essere una malattia infettiva? Il medico purtroppo non c’è fino a domani.
Grazie per l’attenzione e tanti saluti.
Che si tratti di una malattia infettiva, penso proprio di si. Di quale malattia si tratti, è difficile ipotizzarlo senza poter vedere il bimbo. Però, se la febbre comparsa ieri è tutt’ora presente anche in corso di esantema, se le macchioline sono di colore rosa e talmente piccole e fitte tra loro da sembrare quasi un colore uniformemente roseo, se la zona di pelle attorno alle labbra non presenta esantema ed è di colore normale, se la gola fa male, le tonsille sono molto arrossate e gonfie e soprattutto la lingua è ricoperta da una patina biancastra, è molto probabile che si tratti di scarlattina o di scarlattinetta.
Se, invece, le macchioline fossero un po’ più diradate salvo sulle guance che appaiono rosse come se il bimbo fosse stato schiaffeggiato (grossi pomelli rossi come i clown) e la febbre fosse scomparsa o molto diminuita, potrebbe trattarsi di quinta malattia o megaloeritema.
Le due ipotesi dovrebbero essere trattate diversamente, cioè la scarlattina dovrebbe essere trattata con antibiotici mentre la quinta malattia o un’altro tipo di esantema virale no.
In ogni caso, fatta salva la dieta e la terapia idonee per contrastare l’acetone, anche se si trattasse di scarlattina, la terapia antibiotica sarebbe efficace anche se iniziata dopo uno o due giorni dai sintomi, quindi puoi aspettare tranquillamente il tuo medico prima di decidere.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.