Buongiorno dottoressa,
vorrei un informazione: un bimbo che nascerà il 10/08 è preferibile non portarlo in giro e tenerlo a casa in città, oppure si può portare al mare?
Trattasi di una mia amica, noi andiamo in un villaggio al mare, pensa che sia inopportuno portarci il neonato un sabato ed una domenica nei primi 15 giorni di vita oppure il mare fa sempre bene?
Grazie, un cordiale saluto. Stefania
Un bambino di poche settimane teme il caldo e anche il sole e la mamma, dopo sole due settimane dal parto, per quanto possa sentirsi benone, non penso sia nelle condizioni ideali per sostenere il gran caldo a meno che l’ambiente dove andrà a soggiornare, anche se solo per un week end, non dia tutte le garanzie di corretta temperatura, ventilazione, igiene, tranquillità, un minimo di servizi e così via.
Comunque, mai fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Io suggerisco di decidere all’ultimo momento, quando il bimbo è nato e la mamma saprà dire come si sente in quel momento. Il puerperio non è certo un momento di patologia, tutt’altro, ma in quel periodo le comodità, i confort, persone di fiducia accanto servono quasi sempre.
Per il resto, l’aria pulita del mare è sicuramente migliore di quella di città, ma il bimbo dovrà stare sempre all’ombra e al fresco e mai esposto al sole: se il villaggio assicura luoghi freschi e ventilati dove soggiornare, va bene, altrimenti, visto che due giorni sono veramente pochi, meglio decidere, come ho detto, all’ultimo momento, con il bimbo finalmente tra le braccia e non più in pancia… anche solo per scaramanzia.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.