Salve, sono la mamma di un bambino di 22 mesi.
È nato a 37 settimane con un lieve ritardo di crescita intrauterino (alterazione della flussimetria doppler cordone ombelicale – seguito da taglio cesareo) peso nascita 2660 altezza 47,8 cm.
Essendo io ipotiroidea con tiroidite di hashimoto (in cura con eutirox da 10 anni) al bambino sono stati fatti alla nascita gli esami per la funzionalità tiroidea risultati nella norma con presenza degli anticorpi (probabilmente i miei ancora circolanti).
Il bambino è cresciuto da subito bene recuperando peso e altezza. È stato allattato per 6 mesi e non ha mai avuto problemi con lo svezzamento né allergie.
Le riporto i valori peso/altezza del primo anno:
età 2 mesi: peso 6kg -altezz. 60 cm
4 mesi: peso 7 kg – altezz 63 cm
7 mesi : peso 10.3 – altezz.68 cm
12 mesi : peso 10.9 – altezza 77 cm
16 mesi : peso 11.5 – altezza 80 cm
Circoferenza cranica sempre nella norma al 50 perc.
Il problema è che da ottobre ha presentato un rallentamento della crescita in altezza: ieri dalla pediatra di famiglia l’altezza è solo 82 cm (questa volta misurato in piedi e non supino). per un peso di 11,7 kg.
Mio figlio non è mai stato alto ma ora ha messo veramente pochi cm ed inizio a preoccuparmi. Il bambino non è grasso ma robusto, confermato anche dalla pediatra, nel senso che lo è di costituzione (ossatura grossa e pesante come la mia). Mangia con appetito anche se spesso rifiuta carne e pesce cerco di farglieli mangiare con un po’ di sforzo. È un bambino vivace ed allegro. Altra piccola cosa dice poche parole, ma devo dire che a novembre , prima che nascesse la sorellina, quando lui aveva solo 17 mesi, aveva iniziato a dire qualche parola in più, poi ha smesso con l’arrivo della piccola, credo sia un forma di gelosia verso la sorella.
Ha camminato a 13 mesi, ha quasi finito la dentizione (credo manchi 1 o 2 molari) sono preoccupata per l’altezza, ha cambiato percentile così in pochi mesi!
Io sono alta 168 cm e mio marito 174.
Devo preoccuparmi e fare accertamenti? Possono essere utili integratori tipo arginina? Può essere colpa della quasi assenza di esposizione solare da ottobre fino ad ora sia per il tempo (abito al nord) sia per il fatto che l’inverno lo ha passato a casa visto che avevo la bimba molto piccola? Oppure devo preoccuparmi seriamente?
Grazie mile in anticipo
Silvia
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.