Buonasera Dottoressa.
A mia figlia di 5 anni è stato prescritto il supracef per tonsillite .
Siamo al IV giorno e oggi sono andata a comprare nuova confezione.
Nel farlo mi sono però ricordata che scorsa volta il dosaggio era di mezza compressa al giorno, mentre questa prescrizione è di mezza compressa ogni 12 ore.
Leggendo il bugiardino risulta però corretto il dosaggio di mezza compressa al giorno.
Ho scritto alla mia pediatra che non mi risponde.
Che danni posso aver causato alla mia bimba?
La prego mi dia una risposta
Io non so quanto pesi la tua bambina, però se hai somministrato le compresse da 400 mg e lei pesa tra i 15 e i 20 chili, ha ricevuto circa tre volte il dosaggio opportuno, mentre se la bimba pesa tra 20 e 25 chili ha ricevuto poco più del doppio del dosaggio idoneo per lei.
Un adulto può sopportare un dosaggio fino a quattro volte superiore a quello considerato terapeutico senza particolari problemi se la terapia non si è protratta per molto tempo. Nei bambini non ci sono studi in merito ma siccome è già grandicella penso che la funzionalità renale ed epatica sia assimilabile a quella degli adulti, quindi deduco che non abbia superato la soglia pericolosa o tossica.
Da questo punto di vista starei tranquilla però, a mio avviso, sarebbe opportuno sospendere la terapia almeno per uno o due giorni per dare il tempo all’organismo di smaltire l’antibiotico in eccesso, poi, se fosse ancora necessario somministrare l’antibiotico, potrai riprenderlo, questa volta una sola volta al giorno regolandoti in base alle istruzioni. Mezza compressa al giorno va bene per un peso compreso tra 23 e 27 chili.
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.