Buongiorno Dott.ssa, a mio figlio che ora ha 18 anni compiuti, nel 2009 è stata diagnosticata una insufficienza mitralica di grado moderato forse dovuta a malattia reumatica ed è stato trattato per circa 6 mesi con penicillina.
Ai tempi aveva anche eseguito una ecotomografia per escludere che fossero stati colpiti altri organi. Tutto era nella norma.
Da circa un anno soffre di perdite urinarie post minzionali ed eiaculazione precoce e sta eseguendo vari accertamenti. Questo disturbo potrebbe essere legato all’eventuale malattia reumatica che il cardiologo non è certo che abbia effettivamente avuto? In attesa di un suo gentile riscontro
Cordiali saluti
Se tuo figlio sta già eseguendo accertamenti riguardanti le perdite di urina post minzionali e la eiaculazione precoce, non mi soffermo su questi argomenti che esulano un po’ dal mio campo professionale perché la tua domanda è se vi può essere correlazione tra malattia reumatica e i disturbi suddetti. La mia risposta è no nel caso di tuo figlio perché la malattia è risolta ormai da tempo e non sta dando sintomi, almeno da quanto mi riferisci.
Però forme di malattia reumatica o reumatismo articolare acuto o artrite reumatoide in fase attiva, se non altro per il disagio che provocano i continui dolori e limitazioni funzionali e il conseguente stato ansioso depressivo oltre ad alcuni farmaci che solitamente si assumono in questi casi, possono dar luogo a disfunzioni della sfera sessuale per problematiche soprattutto psicologiche comuni a molti soggetti che soffrono di patologie croniche soprattutto se dagli esiti incerti.
Ma credo che i problemi di tuo figlio siano da approfondire senza tenere in considerazione la sua pregressa patologia. Qualora desiderassi chiarimenti sul gocciolamento post minzionale e sulla eiaculazione precoce puoi sempre scrivermi nuovamente anche se preferirei che fosse un urologo o un andrologo a risponderti.
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.