Gentile dottoressa,
mio figlio di 4 anni e mezzo da circa una settimana aveva una tosse "profonda" curata con un semplice sciroppo mucolitico e stando in casa.
Dopo un solo giorno di rientro all’asilo la sera è salita la febbre. Visitato il giorno successivo dal pediatra è stata confermata una bronchite asmatica da curare con antibiotico Macladin e aerosol con Clenil e Broncovaleas. Lei cosa ne pensa?
Si tratta di qualcosa di infettivo visto che ci sono stati diversi casi simili all’asilo? Alcune mamme parlavano di focolai, ma si riferivano alla polmonite o al nostro caso? Forse sono domande stupide però una risposta mi aiuterebbe a chiarire le idee…
Grazie
Si tratta di una bronchite infettiva: non posso dire se virale o batterica, ma comunque infettiva, visti gli altri casi dell’asilo. Un focolaio broncopolmonare si evidenzia con l’auscultazione del torace o, al limite, se vi è il sospetto, con una conferma radiologica e se il pediatra non ne ha parlato vuol dire che il tuo bimbo non ce l’ha.
In ogni caso, anche fosse sfuggita, la terapia è la stessa e il problema non cambierebbe.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.