Gentilissima dottoressa,
mia figlia soffre ancora di reflusso ed ha 10 mesi.
Mi è stato consigliato il Noremifa 2,5 ml dopo i pasti principali al posto del Ranidil. Cosa ne pensa? Può dare problemi di stitichezza, visto che mia figlia spesso ha il problema della feci dure?
Grazie
Il Noremifa viene presentato come un valido sostituto dell’antiacido, quindi, visto che la bimba è già grandina e, come penso, prende l’antiacido da tempo, io tenterei con questo alginato.
Non dovrebbe dare problemi di stitichezza, anzi, anche la funzione intestinale dovrebbe regolarizzarsi. Però si tratta di una associazione di varie sostanze, quindi non sono escluse, nei soggetti predisposti, possibili reazioni allergiche ad una di esse.
Ma, dato che l’antiacido non può essere somministrato continuativamente e visto che, volendo, dopo alcune settimane di sospensione, può essere reintrodotto, io proverei questo farmaco ora, in associazione, semmai, fra un po’, sempre con Ranidil o simili.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.