Buongiorno,
sono mamma da 3 mesi e non sono immune alla rosolia. Per la prima gravidanza sono stata attenta a non aver contatti con i bambini o con adulti malati ma ora vorrei vaccinarmi, posso farlo pur allattando al seno il mio bambino?
Questo sarebbe il periodo ideale ma mi chiedevo se ci possono essere dei rischi per mio figlio. Grazie
Alessandra
La vaccinazione antirosolia in una donna che non è immune e che sta allattando è un’ottima strategia preventiva ed è assolutamente da consigliare oltre che da non temere perché il virus attenuato contenuto nel vaccino NON E’ INFETTANTE PER IL BAMBINO.
Ho voluto scriverlo e ribadirlo con lettere maiuscole perché vi sono ancora molti dubbi infondati su questo argomento, giustificati soltanto dal fatto che questa strategia vaccinale, in fondo, è relativamente recente e l’opinione pubblica non si è ancora abituata del tutto all’idea. L’immunizzazione avverrà dopo tre o, al massimo, sei mesi dalla vaccinazione, però è bene e anche prassi comune seguire l’andamento dell’aumento del tasso anticorpale per alcuni mesi dopo la vaccinazione.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.