Buongiorno,
prima di tutto grazie e complimenti per il vostro lavoro.
Il mio bambino ha 3 mesi e messo, pesa 8.150 ed è lungo 64 cm. Ultimamente, se messo seduto sulle mie gambe, appoggiato sul mio dorso col viso rivolto verso l’ambiente (non verso di me), riesce e sedersi in posizione eretta da solo… Dato che mi hanno detto che non va bene che stiano in posizione eretta per i danni alle anche e alle vertebre, mi chiedo se devo evitare di farlo stare seduto.
Quando però lo riappoggio a me, in modo che stia inclinato all’indietro, piange e inizia di nuovo a fare "gli addominali" e riprova a alzarsi. Inoltre se lo prendo in braccio mentre sono a tavola, si sporge verso il piatto per prenderlo (anche se non afferrra ancora bene). Inoltre, se invece lo tengo in braccio rivolto verso di me, spinge sui piedini per tirarsi in piedi: posso aiutarlo e tirarlo su sostenendolo oppure rischio di fargli del male?
Mi chiedevo inoltre se posso ancora lasciarlo a dormire nella culla, nonostante non ci sia molto spazio… però lui non mi pare soffrire.
Ultima cosa che mi chiedevo è se faccio bene a dargli un po’ di ciuccio per addormentarlo, altrimenti si innervosisce e piange.
Grazie ancora
Mariangela
Cara Mariangela,
lascia pure che il tuo bimbone si muova e si agiti come meglio crede e occupati soltanto di vigilare affinché non cada e non si faccia male, visto che si dimostra vivace e intraprendente.
I bambini non vanno forzati a fare cose o raggiungere tappe che non sono ancora in grado di compiere o di gestire, però non vanno mai inibiti o ostacolati nei loro movimenti e nelle loro attività spontanee quando si vogliono muovere. Vanno, quindi, assecondati e basta e, ovviamente, protetti dai pericoli, quindi non ostacolati e nemmeno troppo facilitati ma lasciati liberi di esplorare lo spazio e sperimentare le loro abilità come meglio credono.
La culla o la carrozzina possono andar bene fin verso il quarto, quinto mese, poi diventano, di solito, troppo piccole. Tutto dipende dalla velocità di crescita del bimbo (il tuo, in questo senso, mi sembra correre assai!) e dal suo desiderio di esplorare il mondo e guardarsi intorno.
Il ciuccio per breve tempo, solo per addormentarsi, può essere un toccasana, non dare retta a chi lo demonizza per principio: fai come ti detta il tuo intuito.
Un caro saluto,
Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.