Gent.ma Dottoressa, ho letto varie Sue risposte in merito alle cure contro lo streptococco e sono stata positivamente colpita quando ho letto “se un bambino mette in atto le proprie difese immunitarie e se queste risultano efficaci, lo streptococco può essere combattuto anche senza antibiotico“. Sono una mamma di una bambina di 9 anni e […]
Pediatria on line
Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla?
Buon giorno dottoressa, volevo farle una domanda: è pericoloso bere birra in gravidanza? Mia moglie è nella ventunesima settimana, ha fatto già sia la amniocentesi che la morfologica ed è tutto regolare. L’altro giorno ha bevuto un bicchiere di birra cruda, solo dopo ho visto il simbolo che le donne incinte non la dovrebbero bere. Ci […]
Febbri resistenti agli antipiretici
Buongiorno dottoressa, le scrivo per parlarle di mia figlia di due anni e mezzo. Vorrei sapere come mai mia figlia, quando si ammala, (spesso), non ha quasi -per non dire mai- una febbre normale a 38, ma quasi sempre arriva a 40, e perché ogni volta questa febbre resiste alla normale tachipirina. Con il Nureflex scende […]
Supposte di Gramplus e consigli per la tosse dei bambini
Buongiorno Dottoressa, per favore mi potrebbe spiegare a cosa servono le supposte di Gramplus così decantate? Per la tosse morbida, cioè abbastanza grassa, che tipo di areosol consiglia? Spesso mi sono sentita dire di usare fisiologica + clenil + fluibron o broncovaleas. Non so mai cosa fare. Grazie Che cosa sono le supposte Gramplus per […]
Uso del sondino rettale per neonati
Buongiorno Daniela, durante le coliche gassose della mia bambina (di soli 20 gg) mi è stato consigliato di usare anche un sondino rettale per stimolare l’uscita di aria. La bimba infatti non fa spesso la cacca (passa anche un paio di giorni senza farla) e ha difficoltà nel far uscire aria (il ruttino lo fa […]
Sangue nel sondino rettale
Gentile Dottoressa, ho fatto un sondino rettale a mia figlia di 1 mese; nel farlo mi sono accorta che nel sondino rettale c’era un po’ di sangue. Cosa è successo? Ho combinato un guaio? Il sondino rettale per neonati va lubrificato con olio di vaselina. Al momento della introduzione potrebbe essersi verificata una piccola escoriazione […]
Curiosità sul sistema immunitario
Salve, la mia è una curiosità: perché quando si prende un virus non ci si può ammalare nuovamente dello stesso virus, mentre si può prendere più volte lo stesso batterio? Non capisco come si potenziano le nostre difese immunitarie. La domanda mi sorge perché mio figlio si è già ammalato varie volte quest’anno ed ha […]
Crescita forte e alimentazione giusta a due anni
Buongiorno, sono una mamma di un bimbo di 24 mesi che cresce molto sia in altezza e peso, è oltre i 90 percentili ma non mangia nessun tipo di verdura. Frutta sì ma non tutta e quello che ama e preferisce è tanta carne, di ogni tipo, e il latte, a volte anche più di […]
Bambino di 14 mesi si ammala di continuo
Gentile Dottoressa, sono la mamma di un bambino di 14 mesi. Fino a 11 mesi non e’ mai stato male ora e’ un continuo; la sintomatologia e’ sempre quella: febbre alta e raffreddore con catarro alle alte vie, nessuna complicazione. Ho letto che per lei ci sono questi bimbi “iperreattivi”ad una banale infezione. Come posso […]
Irritazione dovuta all’introduzione di pesce e arancia
Gentile Dottoressa Daniela, la mia bimba di 10 mesi ha sviluppato da un paio di giorni per la prima volta un’ irritazione da pannolino. Siccome è la mia seconda figlia, conosco abbastanza bene tutti i rimedi del caso e li ho provati tutti: bepanthenol, daktarin alternato alla precedente crema, pezze di lino tra il pannolino […]
Breva per aerosol: dosaggio, modalità di utilizzo, efficacia
Buongiorno, il mio bambino di 3 anni e mezzo (peso 17 Kg.) è al primo anno di asilo. Da settembre si sono ripetuti episodi di raffreddamento con conseguente tosse e tanto muco dal naso. Il mese scorso ha avuto qualche focolaio in un polmone curato con antibiotico klacid per 10 gg. dopo 5 giorni dalla […]
Febbre alta che non scende: è influenza?
Cara Dottoressa, mi serve il suo consiglio. Ieri sera il mio bimbo di otto anni che pesa circa 40 chili, ha cominciato a avvertire brividi forti e tanto freddo, in modo rapido e improvviso la temperatura è salita prima a 37, 8 gli abbiamo messo una tachipirina da 500 supposte, ma alle 21 la temperatura […]
Varicella nei neonati
Buonasera ho una bimba di 5 mesi che ha contratto la varicella dai 2 fratelli maggiori. il problema è che ieri sono stata dal pediatra che, per i muchi che le ha trovato nelle vie alte e che le causa tosse, le ha dato una cura di antibiotico e bentelan(cortisone, insomma…).come mi comporto?devo sospendere la […]
Neonata senza anticorpi Herpes, cosa rischia?
Buonasera Dottoressa, le sarei grata se mi rispondesse perché non so veramente più cosa fare. Volevo sapere per quanto tempo bisogna evitare il contatto tra un neonato e il virus dell’herpes. Le spiego, dalle analisi in gravidanza sono risultata negativa HSV1-2 sia igg che igm! Quindi ovviamente la mia bimba non ha ricevuto gli anticorpi, […]
Linfonodo sottomascellare ingrossato a 1 anno
Gentile dottoressa, sono la mamma di Amelia, una bimba di un anno che da tre giorni presenta un linfonodo sottomascellare a sinistra ingrossato. Sono andata dalla Pediatra che mi ha prescritto nurofen pediatrico due volte al giorno per tre giorni (5 ml per volta). Io non mi sono accorta del rigonfiamento perché la bimba non […]
Nove mesi, allergia al latte vaccino non certa. Come comportarsi?
Salve dottoressa, la mia bambina ora ha nove mesi e la allatto io ancora perché a cinque mesi ho provato a svezzarla e gli ho dato la crema di riso che contiene le proteine del latte e mi si è gonfiata; ha avuto una reazione allergica quindi il pediatra mi ha consigliato di allattare naturalmente […]
6 anni e linfonodo latero cervicale ingrossato: ematologo e otorino la pensano diversamente.
Buonasera, ho letto le tante risposte che ha dato sui linfonodi ingrossati. La mia bambina di 6 anni ha un linfonodo latero cervicale dx da 6 mesi inizialmente di 2 cm, un mese fa (ultima ecografia e dopo cura antibiotica) 1,43 cm. Abbiamo fatto tanti accertamenti, dai quali è risultato tutto nella norma (emocromo, negativi […]
Come trattare lo streptococco gruppo c beta emolitico?
Salve, stamattina ho ritirato il tampone e mia figlia di 4 anni è risultata positiva allo streptococco di gruppo c beta emolitico. La sua pediatra mi dice che questo tipo di batterio non va trattato. Ma, leggendo un po’ alcuni articoli mi dicono che va trattato come quelli A e B. Che fare? Grazie mille. […]
Esistono correlazioni tra battito cardiaco e soffocamento da rigurgito?
Buongiorno, vorrei sapere quali sono le correlazioni tra battito cardiaco e soffocamento da rigurgito, mi spiego meglio: quando un neonato emette il rigurgito e soffoca e/o sta per avvenire, “ammesso che ci siano dei dati disponibili a riguardo”, ci sono delle modificazioni rilevanti del battito cardiaco, o altri parametri che cambiano, oppure avviene cosi repentinamente […]
Laringospasmo quando si ha la varicella: come curarlo?
Salve dottoressa, mio figlio ha quattro anni, oggi è il settimo giorno di varicella, fortunatamente ha avut una forma di varicella molto leggera però è da ieri che ha iniziato con la classica tosse brutta che porta sempre alla tracheite laringite bronchite. So che non può assumere Bentelan, terapia che gli do quando ha un […]
Ultimi commenti