Buongiorno dottoressa, mio figlio compirà cinque anni in aprile 2010, pertanto a settembre potrebbe iniziare la scuola primaria. Premetto già che alla scuola dell’infanzia frequentata da mio figlio, parastatale, religiosa, sono contrari a far anticipare la scuola ai bambini. Detto questo, le descrivo un po’ mio figlio per avere anche un parere da lei […]
Pedagogia
Anticipare l’ingresso alle elementari
Buona sera dottoressa, le scrivo perché vorrei un consiglio riguardo l’età consigliata per cominciare la prima elementare. Ho una bimba che a febbraio 2010 compirà 5 anni e quindi a settembre avrà 5 anni e mezzo. Noto che ad aggi interagisce molto con bambini più gradi di lei e non lega con quelli della sua […]
Svezzamento negli U.S.A.
Cara dottoressa, il mio bimbo ha 5 mesi e mezzo e finora non sono riuscita a capire quanti pasti deve fare al giorno, compreso il biberon. È il mio primo bimbo, io e mio marito siamo completamente soli, non abbiamo nessuno che ci possa dare dei consigli, solamente i pediatri, la cui versione cambia […]
Svezzamento difficile
Salve, sono una mamma di una piccola di quasi 6 mesi (nata prematura). Il pediatra ci ha confermato di procedere con lo svezzamento che però è molto difficoltoso. Ho provato con brodo di verdure con crema di riso, omogenizzati di carne o liofilizzati, grana e olio d’oliva; semolino con omogenizzati di formaggio, omogenizzati alla […]
Psicomotricità bimbo di 20 mesi e spasmi affettivi
Sono mamma di due bambini e scrivo in merito al mio secondo bimbo che ha 20 mesi. Ha iniziato a gattonare a 15 mesi e successivamente a 17 mesi ha camminato. È molto sicuro di sé ed anche molto esuberante a mio avviso tant’é infatti che spesso emulando anche il fratello maggiore corre. Fin qui […]
Stitichezza e spannolinamento
Ciao Chiaretta, dopo giorni di vacanze e mare in occasione delle quali il mio piccolo di 2 anni e 4 mesi si era abituato a stare diverse ore senza pannolino, decido di approfittare dellle 2 settimane postferragostiane nelle quali sono a casa dal lavoro io e dal nido lui per togliere il pannolino. Già da […]
Il bambino arrabbiato
Cara Chiara, mi son decisa a scriverti perché vorrei un consiglio da una esperta. Continuo ad avere difficoltà con Marco, che ha 3 anni e mezzo. Cercherò di essere breve ma di farti capire. Marco è sempre stato un bimbo tosto, nel senso che non è facile da gestire. È molto intelligente ed è stato […]
Quando si giunge alla preadolescenza
Salve Chiara, ti scrivo riguardo la situazione di mio nipote. Marco ha 11 anni e frequenta la prima media, non ha mai dato grossi problemi fino al novembre scorso quando sono cominciati i guai, non studia più, colleziona brutti voti e quel che peggio per confermare il fatto che non abbia compiti non scrive più […]
Mio figlio si è trasformato dall’arrivo del fratellino: che fare?
Buonasera Dottoressa, sono mamma di due maschietti, uno di 2 anni e 8 mesi e uno di 1 mese e mezzo. Da sempre Denis (il primo) è stato un bimbo tranquillo: sempre attento, imparava subito le cose, usa il vasino da un anno, è il tipo che mette sempre tutto in ordine (le macchinine, i […]
A 23 mesi non vuole più stare nel suo lettino.
Gentile Dottoressa Monica Balli Volevo un informazione: ho una bimba di 23 mesi e da quando aveva 16 mesi dorme nel lettino nella sua cameretta. Non mi ha dato mai problemi: ogni tanto si svegliava, le davo il latte e riprendeva a dormire. Da diverse settimane invece appena si sveglia nella culla piange tantissimo e […]
Rispetto dei tempi soggettivi per togliere il pannolino
Salve dottoressa, mia figlia ha compiuto tre anni a giugno e quest’estate abbiamo tentato di togliere il pannolino, senza alcun risultato (cacca trattenuta per una settimana). Abbiamo preso la cosa molto serenamente all’inizio poi, visto il rifiuto del vasino, abbiamo pensato non fosse pronta ed abbiamo rimesso il pannolino, rimandando il discorso di qualche mese. […]
Al nido non mangia, e le educatrici minimizzano: che fare?
Salve, ho un bimbo di 22 mesi che, da un mese e mezzo ha iniziato il nido (privato) e, al momento si tratta di un’esperienza infelice. Il bambino ha difficoltà a masticare e si tiene il cibo in bocca e, da tre settimane circa, me lo sto portando quasi sempre digiuno a casa. In un […]
Mia sorella di 4 anni ultimamente si sveglia urlando: cosa le succede?
Buonasera dottoressa, io non sono una mamma ma sono la sorellona di una bimba di quattro anni. A novembre, mia sorella, ha iniziato a dormire nel suo letto, in camera con me; andava tutto bene fino a pochi mesi fa: di notte si sveglia sempre urlando in cerca di mia madre o di me o […]
Spiegare a un bambino sensibile perché mangiamo animali.
La questione è spinosa: mio figlio da questa estate mi chiede come muoiono gli animali per essere mangiati (noi conviviamo con gatti, cane, porcellino d’India…) INOLTRE: abbiamo la mucca che una volta l’anno (mi si stringe il cuore a dirlo) viene macellata per essere mangiata. A lui abbiamo detto che era troppo grande e l’abbiamo […]
Mia figlia mangerebbe sempre
Buongiorno Chiara, vorrei parlarti di un problema di mia figlia. Lei mangia tanto e non vorrei che ingrassasse troppo. Ora è già cicciottina e ha solo 5 anni ma se continua così, da adolescente potrebbe essere una cosa seria e difficile da "raddrizzare". Piccola premessa: io da piccola mangiavo poco (come molti bimbi) quindi da […]
Non mi ascolta quando le parlo
Buongiorno, innanzitutto complimenti per questo nuovo spazio che sarà utilissimo. Vorrei chiedere un consiglio per il comportamento della mia bambina di quattro anni che praticamente non mi ascolta quando le dico le cose. Le dico: vieni a lavarti i denti, e lei risponde "dopo vengo, aspetta"; le dico non fare così (quando fa un qualcosa […]
È troppo solitario?
Ciao Chiara, ti scrivo per un problema che periodicamente mi assilla. Tommaso ha 4 anni compiuti a luglio e frequenta il secondo anno di scuola materna. Il problema è che lui non vuole e non cerca la compagnia degli altri bambini, anzi ne ha proprio il terrore a volte. Vuole andare solo ai parchi isolati […]
Gemelle: come gestire le uscite?
Buongiorno, sono la mamma di due bimbe di 21 mesi, due gemelline. Le mie piccole sono molto vivaci e molte volte perdo il controllo su di loro, si arrampicano ovunque e quando andiamo in giro (senza passeggino) scappano da noi toccando tutto quello che viene loro a tiro. Vorrei far loro capire e insegnare a […]
È giusto fare l’impossibile per farlo mangiare?
Buongiorno. Mio figlio ha 3 anni e mezzo. Essendo molto alto (105.5 cm) per la sua età anche se ha un peso normale (17,60), sembra magro. Il mio problema più grande è quello della buona nutrizione. Quindi sono molto esigente quando si tratta del menu del mio bimbo, anche perché sono convinta che una buona […]
Difficile inizio in prima elementare
Buongiorno, Davide, sei anni il prossimo primo febbraio, quest’anno ha iniziato le elementari. Dopo moltissimi dubbi, abbiamo deciso che forse fare il quarto anno di materna non era corretto. Lunedì mi convocano le maestre per dirmi che non è pronto. Non segue, si alza, si rifiuta di fare gli esercizi. A casa è "isterico", lagnoso… Ora […]