Gentile dottore,
ho un problema di strabismo dovuto a ipermetropia di mio figlio di 15 anni. Ho consultato già un ortottista all’ospedale Grassi di Ostia, il quale mi ha consigliato un piccolo intervento chirurgico per risolvere il problema.
Gradirei conoscere il suo giudizio in merito.
Attendo una sua risposta e ringraziandola anticipatamente le invio distinti saluti.
Stefania
Gentile Signora,
frequentemente si riscontra un’associazione tra ipermetropia e strabismo.
In alcuni casi (esotropia puramente accomodativa) lo strabismo dipende esclusivamente dal difetto visivo, senza implicazioni di tipo muscolare. In questi casi correggendo il difetto visivo, si ottiene un riallineamento degli assi visivi.
In altri casi, la componente accomodativa (cioè dovuta al difetto visivo) si aggiunge ad una componente di tipo muscolare. Qui, invece, l’occhiale permette di ridurre l’angolo di deviazione oculare, ma non di annullarlo.
Purtroppo, dalle poche informazioni riportate nella sua richiesta, è impossibile inquadrare la tipologia di strabismo e quindi fornire un parere più approfondito, dato che le procedure e modalità chirurgiche variano a seconda dello strabismo che si va ad operare.
Tuttavia mi sento di ricordarle che l’intervento di strabismo non è mai un intervento di “urgenza” ed è soprattutto un intervento funzionale più che estetico; infatti riallineando gli assi visivi si vanno a stravolgere dei meccanismi di visione cerebrale instauratisi nell’arco degli anni e basati sulll’utilizzo di un solo occhio per volta (caratteristica dei pazienti affetti da strabismo). Il rischio è di ottenere una diplopia post-operatoria, cioè una visione doppia, che tuttavia può essere prevista da accurati test clinici pre-operatori ed evitata; il rischio di diplopia aumenta quando si opera in età adulta (e dal punto di vista dello sviluppo visivo 15 anni rappresentano già una fase di maturità).
Il mio consiglio è quindi di rivolgersi a chirurghi con ampia esperienza nella chirurgia dello strabismo nell’adulto.
Sperando di essere stato di aiuto e rimanendo a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti, Le invio i miei più cordiali saluti.
Giancarlo Falcicchio
- Ipermetropia bambini: meglio usare gli occhiali? - 9 Luglio 2018
- Distacco del vitreo: può essere causato da visita oculistica? - 9 Luglio 2018
- Strabismo o epicanto? - 22 Febbraio 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.