Salve Dott. Falcicchio, scrivo sperando in una consulenza chiarificatrice. Sono una mamma di 38 anni, ipermetrope e sapendo che potrebbe essere ereditaria, di recente ho portato il mio bambino (2 anni ad agosto) ad una visita oculistica. La prima diagnosi è stata ipermetropia elevata OD +6.75 OS +4.75 e prescrizione per uso immediato e costante […]
Ortottista
Distacco del vitreo: può essere causato da visita oculistica?
Buonasera Dott. Falcicchio, Le scrivo per aver un suo parere in quanto una decina di giorni fa dopo anni che non facevo una vista di controllo oculistico mi sono decisa di andare, senza un motivo particolare. Dopo messe le gocce dilatatorie ho avvertito nausea ma credevo fosse la visione annebbiata a destabizzarmi… L’esito della […]
Epicanto, cos’è e come si cura
Buongiorno. Sono la mamma di una bimba di tre anni. Da quando era piccolina sembrava che la bimba avesse un po’ di strabismo in un occhio. La pediatra mi ha consigliato a un anno di portarla a fare una visita oculistica. L’ho portata e ha fatto sia visita ortottica sia oculistica (per quanto possibile per […]
Richiesta consulto
Gentile dottore, ho un problema di strabismo dovuto a ipermetropia di mio figlio di 15 anni. Ho consultato già un ortottista all’ospedale Grassi di Ostia, il quale mi ha consigliato un piccolo intervento chirurgico per risolvere il problema. Gradirei conoscere il suo giudizio in merito. Attendo una sua risposta e ringraziandola anticipatamente le invio distinti […]
Cataratta congenita
Gentile Dottore, mio figlio tra pochi giorni compirà 7 mesi. All’ultima visita pediatrica il nostro medico dopo la routinaria osservazione degli occhi col suo strumento, ha notato una probabile mancanza di reazione al cosiddetto riflesso rosso e ci ha consigliato di fare visita oculistica al bimbo. Così abbiamo fatto. Ahimè la diagnosi non è delle […]
Ipermetropia in bambino di due anni e mezzo
La ringrazio in anticipo per l’attenzione al mio problema. Ieri ho fatto fare la prima visita oculistica a mio figlio di due anni e mezzo perché avevo notato che davanti alla tv, per pochi secondi, convergeva gli occhi. A quanto pare ho fatto bene. Dopo avergli messo le gocce per ben tre volte (altri metodi […]
Astigmatismo bimba 4 anni
Egregio Dott.re, sono un padre di due bellissime bambine di 6 e 4 anni ed alla più piccolina, qualche giorno fa, è stato diagnosticato un astigmatismo ipermetropico nella misura di: 1,75sx 3,00dx ed una ipermetria di 0,75 in entrambi gli occhi, asse 90 dx 75 sx. Con mia moglie per una ulteriore conferma della diagnosi, […]
Strizza gli occhi mentre guarda la TV
Salve Dottore, ho un bimbo di 20 mesi che da un po’ di tempo strizza gli occhi davanti alla TV. Però il sinistro quasi lo chiude del tutto…Sono preoccupata non so che pensare. Grazie. Gentile mamma, le motivazioni per cui un bambino tende a chiudere o strizzare un occhio sono numerose e possono dipendere da […]
Bambino di 12 anni affetto da spasmi dei muscoli dell’accomodazione visiva.
Buongiorno Dott. Mio figlio di 12 anni, porta gli occhiali da miope da 2 anni, durante l’ultima visita l’oculista gli ha aumentato di un’altra grado gli occhiali arrivando a prescrivere una lente di 3,75 per parte ma riferendomi che spasmizza molto e il bambino non è miope. Ho cambiato oculista e mi ha riferito che […]
Strabismo o epicanto?
Buona sera Dottore , sono la mamma di una bambina che ad aprile compirà 8 anni. Sin dalla nascita abbiamo fatto visite perché vedevamo il suo occhio un poco storto ma tutti gli oculisti e ortottisti ci hanno assicurato che si trattava di epicanto. Dicevano che il difetto con il tempo si sarebbe notato meno […]
Ipermetropia a 12 mesi
Salve, la ringrazio per l’attenzione e le pongo una domanda. Mia figlia sin dalla nascita ha presentato un lieve strabismo convergente verso l’interno, che sembrava comunque legato all’infanzia. Sotto parere pediatrico e dopo una mia tempestiva attenzione, a 10 mesi portiamo la piccola da un oculista pediatrico. All’inizio sembrava leggero astigmatismo, e abbiamo […]
Segni di strabismo
Gentile dottor Falcicchio, ho una bimba di cinque anni e mezzo che, prima dei tre anni, ha iniziato a mostrare segni di strabismo (prima non l’avevamo mai notato, ma in pochi mesi il fenomeno si è fatto evidente). Inizialmente sembrava una cosa legata alla stanchezza fisica, poi si è fatta pressoché costante. Dopo un […]
Visita ortottica
Gentile dottore, mia figlia ha quattro anni e mezzo e all’asilo è stata sottoposta ad esame ortottico come da screening preventivo. Il dottore ha evidenziato 8/10 per l’occhio destro e non è riuscito a valutare l’occhio sinistro. Durante tale visita sono stati proposti alla bambina diversi "giochi" visivi per un tempo piuttosto prolungato e […]
Prima visita ortottica o oculistica
Buongiorno Dottore, sono mamma di una bimba di due anni che non presenta alcun tipo di problema a livello visivo. Volevo comunque chiederLe a che età si deve far fare una visita oculistica anche solo per un controllo. La ringrazio per la disponibilità. Roberta Gentile sig.ra Roberta, sono io a doverla ringraziare per la […]
Ipermetropia
Gentile Dottore buongiorno, le scrivo perché ieri ho portato mia figlia, di quattro anni e mezzo, a fare una visita oculistica di controllo perché da gennaio 2008 porta gli occhiali per una lieve ipermetropia. Finora era migliorata, a parte il fatto che l’occhio sinistro è più pigro dell’altro, però le lenti erano + 1.5 […]
Esoforia
Buongiorno dottore, sono la mamma di una bimba di 30 mesi a cui è stata diagnosticata una lievissima esotropia alternante prevalente sinistra, con mobilità oculare nella norma e convergenza buona; prescrizione di lenti correttive +2,5. Ed eccomi alle domande:-la bambina tiene gli occhiali ma nel momento in cui guarda la tv, osserva disegni o […]
Nistagmo congenito
Salve, io ho una bimba di un anno, e le hanno diagnosticato un "nistagmo congenito pendolare". Vorrei sapere a cosa potrebbe andare incontro e se ci sono cure. La ringrazio anticipatamente. Rosalba Cara signora Rosalba, il nistagmo congenito, cioè il movimento oscillatorio dei bulbi oculari involontario, è una condizione per cui […]
Visita ortottica per bambino DPS
Buongiorno dottore, ho un bimbo di quasi tre anni, affetto da disturbo pervasivo dello sviluppo. Tende a strizzare spesso gli occhi, talvolta quando osserva le luci. Per questo motivo, a marzo l’ho portato da un oculista che ha diagnosticato astigmatismo di circa 1 grado a destra e forse 3 gradi a sinistra (il bimbo […]
Ipermetropia, accomodamento e strabismo
Salve, sono una donna di 28 anni, ho un’ipermetropia di 6 diottrie, ma porto lenti + 3 per accomodamento. Credo sia arrivata l’ora di aumentare la gradazione. Volevo chiederle: può insorgermi uno strabismo a causa di una non efficace correzione del disturbo visivo? E poi, può essere che con eventuali gravidanze mi peggiori l’ipermetropia? […]
Strabismo infantile
Buongiorno gentile dottore, ho un figlio di tre mesi e mezzo affetto da strabismo convergente. Ha già effettuato una visita oculistica e dagli esami del cristallino e del fondo dell’occhio. Non sono emerse patologie particolari, tutto è a posto. Mi chiedo però in che modo lo strabismo può influire sul suo sviluppo. Mi spiego […]
Ultimi commenti