Buona sera, le scrivo per avere un parere circa la situazione di mio nipote di 8 anni.
Il bambino ha messo da circa 2 mesi un apparecchio mobile per correggere un evidente difetto di mandibola rientrante (quasi 1 cm). Lui è bravissimo e, dopo la prima settimana di rodaggio, lo porta costantemente tutto il pomeriggio/sera e la notte (con ottimi risultati). Da 1 mesetto circa gli è uscita una bozzetta sulla mandibola. Da un esame ecografico è risultatro essere un linfonodo, e ne sono stati riscontrati altri 2 poco sotto. Ora le chiedo, in attesa di fare ulteriori indagini, considera plausibile l’ipotesi che sia stato l’utilizzo dell’apparecchio a causare l’ingrossamento dei linfonodi?
Grazie in anticipo per la risposta
Se l’apparecchio non ha provocato stati infiammatori o infettivi, la relazione con i linfonodi è da escludere.
Va valutata la presenza di febbre, un emocromo e prima di tutto una visita della bocca.
Saluti
- Cosa è meglio fare in caso di rottura di un dente da latte? - 3 Aprile 2018
- Dentini macchiati dal ferro: che fare? - 20 Febbraio 2018
- Incisivo perso e reimpiantato: funzionerà? - 3 Luglio 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.