Buonasera,
sono la mamma di un bimbo con due malattie rare che sono la Prader-Willi e la Kavasaki.
La Prader è catalogata tra le obesità patologiche, pertanto il mio bimbo ha iniziato lo svezzamento già a dieta. Attualmente pesa 12 kg ed e’ lungo solo 84 cm.
A fine giugno ha iniziato a presentare una rinite allergica associata a ipertrofia delle adenoidi. Ho letto che c’e’ connessione tra alimentazione e adenoidi ingrossate. Mi può indicare che alimenti includere o escludere dalla sua alimentazione?
Tenga conto che in linea di massima il bimbo mangia quasi tutto ma in porzioni ridotte o limitate.Son completamente esclusi dalla sua dieta i formaggi di cui mangia solo Philadelphia e ricotta, prosciutto cotto in vasetto da 80 gr e frutta come l’uva, i cachi banane e prodotti come i biscotti. Nel latte metto le farine. Attualmente segue uno schema dietetico di 951 kcal cosi ripartite: proteine 12,7% lipidi 37%, grassi 50%. Accetto qualunque tipo di consiglio.
Grazie
Nessun alimento è capace di indurre ipertrofia delle adenoidi di per sé e nessuna associazione è stata mai dimostrata. Ricercare la causa della rinite allergica può essere maggiormente di aiuto, in modo da eliminare la causa e migliorare la situazione. Per quanto riguarda l’alimentazione, visto il caso particolare, lo schema alimentare deve essere consigliato da una dietista che lavora con il medico che segue il bambino in modo da adeguare la dieta in base ad una valutazione completa e specifica.
Cari saluti
Vittoria
- Non mangia quasi niente - 15 Febbraio 2011
- Proteine e corretta alimentazione - 15 Febbraio 2011
- Alimenti per bambino con reflusso e intolleranza alle PLV - 15 Febbraio 2011
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.