Cara dottoressa, mia figlia Anna ha 22 mesi, pesa 7 kg ed è alta 74 cm. È vistosamente più piccola dei suoi coetanei! In parte ciò è da addebitarsi alla sua nascita: 26 settimane di gestazione per 484 gr. di peso. Non mi aspetto che diventi un gigante, ma vorrei garantirle un’alimentazione equilibrata e insegnarle […]
Biologia della Nutrizione
Svezzamento prima dell’asilo nido
Buonasera Dottoressa, sono la mamma di Daniele, un bimbo sano e felice di quasi 6 mesi (è nato il 16 luglio), che all’inizio di marzo andrà al nido. Per ora fa ancora 4/5 pasti di latte artificiale e 1 pranzo a base di pappa (crema di riso oppure crema di mais e tapioca con brodo vegetale […]
Inserimento della carne nello svezzamento
Salve Dottoressa, Le ho scritto pochi giorni fa della mia bambina e del fatto che non le do ancora carne. Non è per un fatto religioso o chissà che, ma semplicemente per il fatto che dove vivo, in Germania, non mi fido molto della carne che arriva nei supermercati. Non ho mai dato alla bambina […]
Pappa serale e altri dubbi su svezzamento
Buongiorno. Ho un bimbo di 7 mesi e ancora lo allatto 4 volte al giorno (a volte un pasto è sostituito dalla frutta, ma lui non è molto soddisfatto). A queste poppate aggiungo la pappa di mezzogiorno. Innanzitutto vorrei chiederle quando è opportuno introdurre la pappa serale, considerando che non mi pesa allattare e il […]
Consigli sullo svezzamento
Salve Dottoressa, tra un po’ di tempo dovrò iniziare lo svezzamento del mio piccolo tesoro, che ha appena compiuto quattro mesi, per cui vorrei arrivare preparata a questo appuntamento. Ho un po’ di domande da porle:1) è meglio preparare le pappe da me o usare gli omogeneizzati di carne e pesce già pronti?2) per […]
Svezzamento difficile
Buongiorno Dottoressa,Mio figlio ha sei mesi e mezzo. Circa un mese fa ho cominciato lo svezzamento ma rifiutava… ho sospeso per una settimana e ho ricominciato con la cena perché la mattina lavoro! La prima sera ha mangiato quasi tutta la sua pappa ma poi ha vomitato tutto.Ho sospeso di nuovo e ho ripreso solo […]
Svezzamento gemelli
Gent.ma Dottoressa, vorrei chiederle se i miei due gemelli dovrebbero mangiare cibi freschi anziché omogeneizzati. Potrebbe darmi delle indicazioni su cosa dovrebbero mangiare a pranzo e cena?Comunque hanno assaggiato tutti i tipi di omogeneizzato, dalla carne, al pesce, alle verdure, ai legumi, ai formaggi senza nessun problema. Le dirò anche che ho cominciato a […]
Schema svezzamento
Salve,sono la mamma di due gemelli di sei mesi.Abbiamo cominciato lo svezzamento da tre settimane circa, ma adesso ho un po’ di dubbi che vorrei risolvere con il suo aiuto.I bimbi mangiano come da schema di seguito riportato:ore 7/8 latte materno e/o latte artificiale tipo 1ore 10:30 mela o pera grattugiataore 12 pappa a base […]
Latte durante lo svezzamento
CaraDottoressa sonotornata a scriverle di nuovo per avere alcuni chiarimenti sullosvezzamento. Abbiamo iniziato lo svezzamento da due settimane e devodire con ottimi risultati, il mio bimbo sembra gradire molto il cibo"solido". Ho alcune cose da chiederle, mio figlio nongradisce la frutta dopo la pappa per cui gliela do a merenda,sperando di fare bene, ma ho […]
Latte di capra per neonata
Salve Dott.ssa, mi chiedevo se posso dare latte intero di capra che si trova al supermercato a mia figlia di 2 mesi, in quanto il latte in polvere lo rigurgita e purtroppo di latte materno non ne ho a sufficienza. L’ostetrica mi ha consigliato latte di capra in polvere da acquistare in farmacia perché quello […]
Alimenti per bambino con reflusso e intolleranza alle PLV
Buongiorn Dott.ssa,sono la mamma di un bimbo di 10 mesi e mezzo con accertato reflusso gastroesofageo (curato con Lucen bustine da 15mg al giorno e Motillium 2,5ml x 3 volte al giorno) e con intolleranza alle proteine del latte vaccino (curato con Pregomin AS e eliminazione di tutti gli alimenti contenenti latte e derivati). La […]
Consigli per l’alimentazione a 11 mesi
Buongiorno dottoressa, sono la mamma di una bimba di 11 mesi, alta circa 76 cm che pesa 10 kg.Le premetto che la bambina ha sempre avuto un ottimo appetito e mangia quasi di tutto, fatta eccezione per il latte e derivati (ha un’intolleranza) e le uova che non ho ancora introdotto.Il mio dubbio riguarda lo […]
Diabete gravidico e alimentazione
Salve, ho 37 anni e mi trovo all’inizio dell’ottava settimana di gravidanza (la mia prima) e dagli esami del sangue risulta che ho il diabete gravidico. Il ginecologo mi ha consigliato una dieta che escluda completamente i carboidrati, tranne quelli che posso acquistare in farmacia indicati per la dieta dei diabetici. Sono curiosa di conoscere […]
Bimba di 8 anni: sovrappeso e alimentazione
Buongiorno, ho una bambina di 8 anni in sovrappeso: è alta 138 cm e pesa 38 kg. E’ stata sempre grande con peso e altezza al 97° percentile, ma in questa età pericolosa comincia ad irrobustirsi: la pancetta, il viso, la gambe. Si muove continuamente, fa attività fisica a scuola (due ore a settimana) e […]
Varietà dell’alimentazione per bimbi di due e cinque anni
Gentile dottoressa, ho due bimbi di cinquee due anni. Volevo chiederle, visto che vorrei dare loro un’alimentazione varia ,se la carne di agnello posso proporla una volta alla settimana, cosi come la carne di struzzo, e se i carciofi e gli asparagi possono andare bene oppure no. In pratica più o meno il menu settimanale […]
Alimentazione poco equilibrata a tre anni
Salve dottoressa, mio figlio mangia solo180/150 gr. di latte la mattina, a pranzo assaggia un po’ di formaggio un wurstel,beve durante il giorno 1 o 2 brik di latte al cioccolato, un pochino dipatatine, uno yogurt di frutta ma lo devo forzare, e la sera niente. Mio figlio ha 3 anni epesa sui 13/14 kg; […]
Consigli per alimentazione bambino di sei mesi e mezzo
Salve dottoressa, mi chiamo Giulia e ho un bimbo di sei mesi e mezzo, la pediatra mi ha fatto cominciare a svezzarlo a 5 mesi, fino ad allora ha sempre mangiato solo dal mio seno, però già dai primi giorni non ne ha voluto mai sapere delle pappe solo latte, prima non voleva neanche il […]
Alimentazione e ipertrofia delle adenoidi
Buonasera, sono la mamma di un bimbo con due malattie rare che sono la Prader-Willi e la Kavasaki. La Prader è catalogata tra le obesità patologiche, pertanto il mio bimbo ha iniziato lo svezzamento già a dieta. Attualmente pesa 12 kg ed e’ lungo solo 84 cm. A fine giugno ha iniziato a presentare una […]
Alimentazione a 18 mesi
Salve dottoressa, sono la mamma di un bimbo di diciotto mesi che ha accettato per la verità abbastanza tardi i cibi più solidi, per cui fino a non poco tempo fa la sua alimentazione era simile a quella di un bimbo più piccolo con tutto frullato e pappe piuttosto liquide. Da un momento all’altro ha […]
Problemi di alimentazione
< Buongiorno dottoressa, la mia mail riguarda la situazione di miofiglio di 6 anni. È arrivato al punto di non voler mangiare tutti gli alimentinecessari per la sua crescita. Praticamente si sta nutrendo solo di latte. Nonriusciamo a catturare la sua attenzione con nessun tipo di alimento, si rifiutacategoricamente! Diciamo che non glielo diamo a […]
Ultimi commenti