Buongiorno Dottoressa,
Iary ha 3 anni e 6 mesi e ogni tanto noto che balbetta come se fosse preso dall’esigenza impellente di far uscire dalla sua bocca 500 parole in un secondo.
Premetto che è intelligentissimo e che parla ormai abbastanza bene, a parte questo piccolo problemino che le sto sintetizzando.
Una frase come "Mamma ci andiamo da papi?" diventa: "Mamma ci ci ci ci ci ci andiamo da papi?"
È da ritenersi una fase transitoria, oppure è qualcosa da tenere sotto controllo?
La ringrazio per l’attenzione e sperando d’essere stata abbastanza chiara nella descrizione, porgo distinti saluti.
Isabella
Buongiorno,
25 mesi sono davvero pochi per poter parlare di balbuzie; c’è una fase di acquisizione del linguaggio in cui un po’ tutti i bambini perdono la fluidità dell’eloquio. Cercate di non farlo pesare al bambino e nel frattempo monitorate se ci sono momenti in cui peggiora e altri invece in cui non si "inceppa". All’età di suo figlio si tende a non intervenire perché, nella maggior parte dei casi, il disturbo regredisce da solo.
Cordialmente.
Silvia Cerri
Latest posts by Dott.ssa Silvia Cerri (see all)
- Incapacità nel pronunciare le doppie consonanti - 6 Marzo 2013
- Dislessia - 6 Marzo 2013
- Scrittura impacciata a 8 anni - 6 Marzo 2013
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.