Gentile Dottoressa,
ho effettuato circa un mese fa una visita ginecologica al termine della quale la ginecologa mi ha detto che tutto era in ordine perfetto ed ero in piena fase di ovulazione.
Quel che vorrei sapere da lei è se dall’ecografia transvaginale effettuata si sarebbe dovuta riscontrare qualunque anomalia delle mie ovaie (in particolare mi riferisco alla PCO). Faccio riferimento a questa sindrome dal momento che soffro di oligomenorrea e di una peluria piuttosto diffusa. Ma la dottoressa mi ha detto che molto semplicemente io sono così.
La ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti
ho effettuato circa un mese fa una visita ginecologica al termine della quale la ginecologa mi ha detto che tutto era in ordine perfetto ed ero in piena fase di ovulazione.
Quel che vorrei sapere da lei è se dall’ecografia transvaginale effettuata si sarebbe dovuta riscontrare qualunque anomalia delle mie ovaie (in particolare mi riferisco alla PCO). Faccio riferimento a questa sindrome dal momento che soffro di oligomenorrea e di una peluria piuttosto diffusa.
La ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti
Sì, tramite l’ecografia endovaginale è possibile fare diagnosi di ovaie policistiche e differenziarle da quelle multifollicolari, come probabilmente, saranno le tue creandoti un’alterazione nella produzione ormonale che ti dà i sintomi riferiti.
Per la terapia deve essere valutato tutto il quadro clinico (la tua costituzione, il tuo peso, la tua storia mestruale) e decidere al meglio.
Latest posts by Dr. Antonio Caldana (see all)
- Accorciamento collo dell’utero alla 31+4 - 13 Maggio 2016
- Potrei avere problemi di fertilità se uso la pillola a lungo? - 2 Maggio 2016
- Fertilità e farmaci per curare il fegato: possibile interazione? - 28 Aprile 2016
Condividi se ti è piaciuto!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.