Salve,
un anno dopo il parto (cesareo), ho fatto la visita ginecologica e un’ecografia di controllo e nel referto c’è scritto: mioma intramurale posteriore di 9 mm. L’ecografista ha detto che non è significativo né ritiene possa pregiudicare un eventuale concepimento o la gravidanza stessa.
Lei cosa ne pensa? Questo tipo di miomi crescono rapidamente e pertanto sarebbe oppurtuno non attendere troppo in caso si desideri un altro bimbo?
Grazie mille
Saluti
Francesca C.
Potrebbe trattarsi di una piccola formazione generata proprio dalla gravidanza; l’utero, sotto lo stimolo ormonale, se tendenzialmente è fibromatoso, può formare miomi. Ma con un mioma di meno di un centimetro non c’è da allarmarsi; sicuramente da tenere sotto controllo ecografico questo sì. Quindi senza allarmismi organizza tranquillamente l’altra gravidanza. In bocca al lupo.
Ciao
- Accorciamento collo dell’utero alla 31+4 - 13 Maggio 2016
- Potrei avere problemi di fertilità se uso la pillola a lungo? - 2 Maggio 2016
- Fertilità e farmaci per curare il fegato: possibile interazione? - 28 Aprile 2016
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.