Salve,
leggo in qualche suo post che lei consiglia l’INOFOLIC per "stimolare" le ovaie. Spulciando qua e là il web ho letto da più parti però che è indicato essenzialmente per donne con ovaio policistico o che potrebbero avere problemi con il metabolismo degli zuccheri.
Lei ritiene che vada bene anche per donne "normali" ma che magari vogliano "aiutare" un po’ l’ovulazione?
Inoltre: sto "pensando" ad una seconda gravidanza, ma sono molto preoccupata per questa influenza AH1N1, dato che pare non sia consigliabile in vaccino nel primo trimestre di gravidanza.
D’altro canto ho già 39 anni e non vorrei attendere ancora e ancora..anche perchè chissà quando sarà debellata questa pandemia.
Lei cosa nel pensa?
Grazie di cuore e cordialissimi saluti
Angela
Come ho detto altre volte l’inofolic non è la panacea per chi cerca la gravidanza. Quello che hai letto sul web è più che corretto e quindi non deve essere utilizzato in maniera generalizzata, se non vi è un’indicazione. Per quanto riguarda il vaccino, a che ne dicano gli esperti, mi sento di dire che il vaccino va fatto solo ai soggetti che per altre patologie presistenti hanno bisogno di essere vaccinati, ma il vaccino, anche perchè è ancora sperimentale, non va somministrato a tutti. In particolare farei atternzione ai bambini e alle gravide.
Ciao
- Accorciamento collo dell’utero alla 31+4 - 13 Maggio 2016
- Potrei avere problemi di fertilità se uso la pillola a lungo? - 2 Maggio 2016
- Fertilità e farmaci per curare il fegato: possibile interazione? - 28 Aprile 2016
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.