Gentile Dottoressa,
ho 32 anni. A causa di due cisti ovariche ho subito l’asportazione subtotale di un ovaio e di metà dell’altro ovaio (per fortuna i medici hanno verificato che le tube sono aperte).
Vorrei sapere se potrò avere normalmente gravidanze in futuro (non ho ancora figli) e se sia opportuno, in via precauzionale, effettuare un prelievo di ovociti da conservare nel caso in cui ci siano altri problemi o complicazioni.
La ringrazio molto e le porgo i migliori saluti.
Teodosia
Sicuramente se il parenchima ovarico residuo è esente da patologia, se non è stato asportato sarà di certo così, e quindi funzionante, non dovresti avere problemi per una gravidanza. Ma tu saprai che per l’insorgenza di una gravidanza non serve solo questo e per sapere se si è fecondi, l’unico modo vero e certo è provare ad avere una gravidanza. Se la ricerca della gravidanza non è destinata ad un’epoca lontana, allora credo che potresti evitare di ricorrere a tecniche particolari ed invece iniziare al più presto a provare nella ricerca. Se pensi a tempi lunghi, allora direi che è il caso di consultare uno specialista di sterilità-infertilità per discutere insieme che cosa sia meglio fare.
Ciao
- Accorciamento collo dell’utero alla 31+4 - 13 Maggio 2016
- Potrei avere problemi di fertilità se uso la pillola a lungo? - 2 Maggio 2016
- Fertilità e farmaci per curare il fegato: possibile interazione? - 28 Aprile 2016
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.