Buongiorno dottore,
Da un pap test che ho fatto recentemente è risultato uno stato di marcata flogosi ed un citologico negativo.
In seguito ho eseguito un tampone vaginale per verificare la presenza di infezione, ed è risultato negativo.
La mia domanda è questa: a cosa è dovuta questa flogosi, è consigliabile fare una terapia adeguata ?
Nel mese di giugno 2008 sempre dal pap test è risultata una flogosi e candida, che ho curato.
Vorrei un suo consiglio dato che la flogosi me la porto ormai dal 2007, quando ho fatto il primo raschiamento per mioma in cavità uterina.
La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
Anna
Flogosi pap test
Cara Anna,
La vagina non e’ sterile, e’ colonizzata da batteri saprofiti, cioè che stanno lì senza creare fastidio, anzi mantengono il cosiddetto “ecosistema vaginale”.
Facilmente nella donna, anche per la semplice mestruazione, si può presentare uno stato di flogosi, con cui si potrebbe anche convivere senza avere sintomi.
Flogosi intensa: rimedi
Posso solo consigliarti di fare delle lavande o di applicare ovuli ( ottimi Ecocillin ) dopo il ciclo mestruale.
Ciao
- Accorciamento collo dell’utero alla 31+4 - 13 Maggio 2016
- Potrei avere problemi di fertilità se uso la pillola a lungo? - 2 Maggio 2016
- Fertilità e farmaci per curare il fegato: possibile interazione? - 28 Aprile 2016
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.