Gentilissima dottoressa,
le scrivo per due questioni distinte.
Ho partorito la mia terza figlia il 22 dicembre e fino ad adesso l’ho cresciuta con allattamento materno esclusivo a richiesta. E’ stato un parto naturale, come i due precedenti. Io compirò 40 anni a giugno.
Qualche giorno fa mi sono accorta di avere gli addominali separati, più o meno di 2 cm. La mia dottoressa di base mi ha detto di aspettare un mese o due per valutare se ricorrere alla chirurgia e nel frattempo di muovermi con molta moderazione (mi ha detto che posso camminare, o nuotare).
Io sono ferma da anni e avevo intenzione di iniziare un po’ di nuoto libero, anche prima di accorgermi di questa cosa, perché con questa terza maternità sto ricominciando a soffrire un po’ con la schiena (ne sono soggetta sin da giovane).
Posso seguire questo consiglio o devo cercare della fisioterapia o strutture in cui fare un’attività fisica mirata?
Inoltre la dottoressa mi ha consigliato l’uso di una pancera, che io non ho mai portato in nessuna delle mie gravidanze (anche perché sono insofferente, soprattutto con l’arrivo del caldo). Cosa ne pensa lei?
Ne approfitto anche per raccontare che verso il 12 febbraio ho avuto perdite per qualche giorno: la cosa mi ha molto stupito visto che stavo allattando, la bimba cresceva normalmente e che per gli altri due ho riavuto il ciclo circa 9 mesi dopo il parto. Può essere dipeso dal fatto che questa terza ha fatto per un buon periodo intervalli molto lunghi di notte, a volte anche superiori alle 6 ore? Oppure posso pensare che non si tratta necessariamente di ciclo mestruale?
La ringrazio per l’attenzione e le risposte che vorrà darmi
Valentina
Complimenti alla mamma coraggio: io, a 40 anni da compiere anche a giugno, ho solo un figlio, in alcuni momenti mi sento esaurita (mio marito dice che lo sono) e non so se raddoppierò!
Comunque, per le perdite avute, puo’ accadere di averle anche quando si allatta, ci sono donne a cui ritorna il ciclo dopo due mesi regolarmente eppure allattano a lungo. Se si tratta di mestruazione lo saprai se ti continueranno a venire con regolarità i mesi successivi.
- Accorciamento collo dell’utero alla 31+4 - 13 Maggio 2016
- Potrei avere problemi di fertilità se uso la pillola a lungo? - 2 Maggio 2016
- Fertilità e farmaci per curare il fegato: possibile interazione? - 28 Aprile 2016
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.