Buongiorno dottoressa,
è già da un po’ che mi pongo la questione: Luca adesso ha 21 mesi, ha una dieta equilibrata con frutta, verdura, carne bianca, formaggio, pesce, ecc.( grazie anche alla frequentazione del nido) e mangia sempre quasi tutto molto volentieri e abbondantemente.
Questo per quello che riguarda 4 su 5 pasti della sua giornata, la colazione non sempre è vissuta serenamente, seppur fatta con calma. Detto questo la mia questione è: cosa si consiglia di dare ad un bimbo di 21 mesi per colazione?
Latte non ne beve molto e io lo sostituisco con lo yogurt e da qualche mese aggiungo fiocchi di mais (non con zucchero o cacao), ma ultimamente sembra gli sia venuto a noia e vorrei alternare qualcos’altro. Ha qualche suggerimento?
Grazie mille
Paola
Ciao Paola,
sei proprio fortunata, Luca è un bambino che si alimenta in modo sano.
Per quanto riguarda la tua richiesta ti consiglio di non allarmarti. Spesso i bambini si annoiano di mangiare le stesse cose per non parlare di quei bimbi che penalizzano il momento del pasto per occuparsi dei loro giochi. Ci vuole pazienza, lo so.
La colazione è sicuramente un pasto fondamentale, fai bene a considerarlo importante per tuo figlio. Rappresenta il carburante per la mattinata, sia questa di gioco o fatta di attività proposte all’asilo. La colazione dovrebbe essere molto semplice ma allo stesso tempo completa di tutti i nutrienti necessari.
Ti faccio un esempio: latte o yogurt, biscotti (secchi o frollini) o cereali in fiocchi o pane o una piccola fetta di "torta della nonna" (magari fatta da te), frutta fresca.
Puoi anche provare con frutta secca come noci, nocciole e mandorle ma solo se gradita e senza abusarne. La frutta fresca la puoi tagliare a pezzi e metterla in una tazza capiente con dello yogurt bianco e del miele. Non demonizzo i succhi di frutta ma ti consiglio di gran lunga la frutta intera. Ne guadagni in vitamine e risparmi gli zuccheri. Lo stesso discorso vale per gli spuntini di metà mattina e del pomeriggio. Spero di averti aiutata.
Ciao a te e a Luca.
Simona
- Dieta e mais - 12 Marzo 2009
- Dieta e movimento in allattamento - 12 Marzo 2009
- Mancato calo di peso e stitichezza - 12 Marzo 2009
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.