Caro Avvocato, ci risiamo. Il padre del mio bambino tempo fa era stato da me sollecitato a espletare le pratiche per inserire il minore (ha quattro anni) sui passaporti di entrambi. Dopo quattro mesi di sollecitazioni finalmente si ricorda e mi scrive avvertendo che è pronto. Tuttavia gli dico che entro il 30 aprile avrebbe […]
Avvocato Civilista
Se il bambino vuole vedere di più il padre
Gentile Avvocato, vorrei chiederle la sua opinione sul dubbio amletico che nutro da tempo. Dopo due anni di separazione, il mio bambino adesso cinquenne esterna l’esigenza di passare un pochino di tempo in più col papà con cui ha una frequentazione effettivamente sporadica (un pomeriggio a settimana e un week end alterno). Io non voglio […]
Chiarimenti sull’affido condiviso del figlio naturale
Buongiorno avvocato. Avevo bisogno di un parere sia per conoscere i miei diritti che per prepararmi psicologicamente alla situazione futura. Sono la mamma di Tommaso, un bambino di 21 mesi, nato fuori dal matrimonio. Una convivenza breve, accompagnata da maltrattamenti sia fisici (mai denunciato) sia verbali, anche durante la gravidanza: quattro mesi prima del parto […]
Residenza anagrafica e famiglia
Gentile Avvocato, avrei da sottoporLe il seguente quesito. Io e la mia compagna non siamo sposati e abbiamo una bambina di due anni. Vivo in un alloggio con contratto di locazione. Nell’agosto di quest’anno, di comune accordo con la mia compagna, ho trasferito la residenza della bambina nel comune dove io risiedo (Lignano S.) pertanto […]
Responsabilità di chi?
Salve, mia madre di 83 anni è affetta da Alzheimer (non ancora certificato, stiamo aspettando la visita a domicilio del neurologo). Il problema è che avrebbe necessità di una persona che la seguisse notte e giorno ma mia sorella (l’unica che ha il potere di ritirare la pensione e quindi di gestire i suoi soldi) […]
Ritorno a essere ragazza madre?
Buongiorno, le scrivo in quanto mi è sorta una curiosità. Sono mamma di un bimbo di sei mesi, riconosciuto dal padre, ma questo ragazzo tutto sta facendo tranne che il padre: niente visite, niente mantenimento… Vorrei sapere se è possibile che togliendogli la potestà io possa essere legalmente una ragazza madre, quindi usufruire delle agevolazioni […]
Collocazione prevalente del minore e lontananza geografica
Salve avvocato, le scrivo dopo aver letto alcune risposte che ha dato ad altre prima di me. Come molte qui ho avuto un bambino fuori dai vincoli matrimoniali, con un uomo che vive a 900 km di distanza e con cui quindi non c’è mai stata convivenza. Al momento della nascita – avvenuta 16 mesi […]
Modifica modalità di frequentazione
Gentile avvocato, il mio ex convivente ed io abbiamo già un decreto del giudice che stabilisce i tempi di visita di nostra figlia (quattro anni) e assegno di mantenimento. Lui può tenere con sé la figlia un week-end ogni 15 giorni da venerdì finito l’asilo a lunedì mattina, e un pomeriggio (due quando non ce […]
Il cognome del figlio naturale
Buongiorno, sono la mamma di un bambino di un anno e mezzo, che porta il mio cognome. Se il suo papà volesse riconoscerlo, quali passi sarebbero necessari? Porterebbe a quel punto ancora il mio cognome, solo quello del padre o entrambi? Grazie infinite. Cara mamma, il padre di tuo figlio può effettuare il riconoscimento solo […]
Graduatoria per entrare al nido comunicata in modo errato
Buongiorno Chiara, mi chiamo Paola. Non so se quello che le chiedo rientra nei suoi "casi" ma almeno un consiglio vorrei chiederlo. Ho iscritto Francesco al nido. Esce la graduatoria provvisoria, ha un certo punteggio e rientra per il prossimo anno scolastico. Siamo tutti felicissimi e festeggiamo, è davvero un grosso risparmio per noi ed è una […]
Paternità naturale: limiti al riconoscimento
Gent.mo Avvocato, mi chiamo Nicol, ho quasi 23 anni, mio figlio si chiama Jacopo e ha quasi 4 anni. Mio figlio è nato nel 2004, dopo una gravidanza passata da sola in quanto il padre mi ha lasciata appena abbiamo scoperto che ero incinta. Mi sono accorta tardi di essere incinta, ero già al 4° […]
Molestie on line: come fare?
Avvocato buongiorno, faccio parte di un forum privo di moderatore. L’avvento di troll, disturbatori, minacciatori, dà un fastidio assurdo. L’altra sera uno di questi per una cosa detta mi ha minacciato: "Se scopro chi sei ti vengo a prendere a calci": come denunciarlo? Capisco che non sono cose gravi, ma la polizia postale raccoglie minacce diverse. Può […]
Stesura di uno statuto per un comitato mensa
Gent.le Avvocato, le scrivo per chiederle un consiglio. Sono entrata a far parte del Comitato mensa della scuola materna di mio figlio e con gli altri membri stiamo procedendo alla stesura dello statuto del comitato stesso. Vorrei sapere se su noi membri potrebbe ricadere una responsabilità civile o penale derivante dall’eventualità che i cibi che verranno […]
I figli naturali non hanno i nonni (e nemmeno gli zii, i cugini…)
Buongiorno, io convivo, non sono sposata e ho un bimbo di 3 mesi. Vorrei chiederle se è vero che, qualora succedesse qualcosa a me ed al mio compagno, i nonni e gli zii del bimbo non avrebbero alcuna "autorità" sul bimbo. Se ciò fosse vero, come si può ovviare a questo problema senza ricorrere al […]
Quali diversità di trattamento tra figli naturali e figli legittimi?
Buongiorno, sono Francesca, ho 25 anni e con il mio compagno ci stiamo attrezzando per ultimare la casa e trasferirci. L’intenzione per ora non è quella di sposarsi, lui è ateo convinto e per di più è straconvinto sia dovere dello stato tutelare le coppie di fatto. Per me invece c’è il matrimonio, anche se […]
Molestie via internet
Buongiorno, so che non è penalista, ma vorrei un chiarimento: c’è questa persona strana su un forum che è convinto che altre utenti e me compresa le facciamo scherzi assumendo multinick. A me ha veramente stancato perché minaccia, e ora ci ha detto che finalmente un avvocato che l’assiste gratuitamente parlerà con la sede legale […]
Famiglia di fatto e tutela legale
Salve, fra poco mi trasferisco a casa del mio compagno, ma siamo ancora molto indecisi se fermarci alla convivenza oppure se sposarci. Volevo chiederle cosa comporta il cambio di residenza e/o domicilio (per il dottore, a livello di asilo, di tutto), se per la tutela, sia del bambino che nostra come coppia, ci sono dei […]
Rinunzia all’eredità
Carissima Chiara, ti sottopongo questo quesito. I miei genitori hanno fatto testamento, depositato presso uno studio notarile. Alla morte di mio papà si è data lettura del testamento e ora risulta che la casa dei miei è in usufrutto a mia mamma finché sarà in vita. Alla sua morte i 3/4 saranno di mia sorella […]
Diritto di visita del padre naturale
Buongiorno gentilissimo avvocato, ho 23 anni e ho un problema che mi assilla. Ho una bimba di 24 mesi, suo padre mi ha lasciata che ero incinta di 6 mesi; dopo aver partorito, il mio ex compagno si faceva vedere quando e come voleva senza nessuna continuità. A maggio mi sono sposata e per motivi […]
Ancora sul diritto di visita del padre naturale
Salve, ho una bimba di 6 anni avuta da una precedente relazione e riconosciuta dal padre naturale. Non vi è ancora una sentenza di un tribunale sull’affidamento. Ora mi trovo nella situazione di dover trasferirmi in una città distante 120 Km da quella del padre. Come funziona in questo caso il diritto di visita? Premetto […]
Ultimi commenti