Buongiorno,
mia figlia compie 3 anni il 17 ottobre prossimo. Per la sua età è decisamente bassa ed è cresciuta pocchissimo nell’ultimo anno. Ma non è tanto questo che mi preoccupa (io sono alta 1,57 cm!) quanto il fatto che non ne vuole sapere di mangiare verdure.
In generale non è una mangiona ma carne, pesce e pasta più o meno li mangia. Pur essendo in grado perfettamente di mangiare da sola si rifuta di farlo quando si tratta di cose che non le piacciono, che in pratica sono frutta e verdura. Quindi, per farle mangiare quelle poche verdure che mangia (davvero poche, stiamo parlando di mezza zucchina al giorno sotterrata sotto un mare di formaggio), devo imboccarla e contargliela per un’ora (fiabe, storie, canzoni).
Adesso inizierà l’asilo e sicuramente nessuna maestra farà le manfrine che faccio io e così mangerà ancora meno verdura di adesso. Come posso fare? Quello che mi fa arrabbiare è che suo fratello di due anni più grande mangia quantità enormi di verdura e frutta che adora.
Grazie dell’aiuto.
Purtroppo è un problema abbastanza frequente in bimbi (e adulti).
Le soluzioni sono mimetizzare e/o mischiare le verdure con altri alimenti (come lei già cerca di fare) o dare frutta e verdura come bevanda sottoforma di centrifugati, succhi, frullati.
Andando all’asilo potrebbe anche darsi che emulando altri bimbi inizi a mangiare frutta e verdura.
In ogni caso è importante che i responsabili guidino nel corretto modo i bimbi a una sana alimentazione.
La saluto cordialmente
Giovanni Chetta
- Dimagrimento che prosegue anche dopo la dieta - 7 Novembre 2016
- Problemi di postura bambina di 4 anni - 30 Luglio 2014
- Ernia e gravidanza - 17 Settembre 2013
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.