Gentile Dottore,
è da circa un mese che mio figlio di quasi 6 anni (li compirà il prossimo 1° settembre) mangia tantissimo, o meglio ha sempre fame.
È un bambino normolineo, per quello che è risultato dai controlli del pediatra; ha una buona massa muscolare e fino ad oggi non ho mai avuto problemi con l’alimentazione, se non il nostro frenare la sua gola!
È altro 116 cm e pesa 23 kg, e sono preoccupata perché ad occhio mi sembra un po’ troppo tornito e lo vedo mangiare con un’avidità mai avuta prima; mette la pasta in bocca e quasi non la mastica, fa lo stesso anche con le minestre, finisce tutto dal primo alla frutta, sembra incontenibile e temo di ritrovarmelo obeso quando poi sarebbe troppo tardi per intervenire.
Gli ho spiegato che l’alimentazione è importante, che deve mangiare ai pasti, ma lui mi risponde dicendo che ha una fame da lupo!
Premetto che in famiglia siamo tutti normali, nessuno grasso o a dieta, quindi un rapporto con il cibo molto sereno e che mio figlio prima di questo momento ha sempre mangiato in maniera normale.
La mia domanda è: devo intervenire cercando di frenare questa fame oppure è un normale momento di crescita?
Grazie
Daniela
Buongiorno Daniela,
visto che mi sembra di capire che il bimbo sia in piena salute ed energia, è probabile che sia il momento di crescita che stia richiedendo un surplus calorico.
È comunque bene evitare che suo figlio assuma l’abitudine di "sbranare" il cibo masticandolo invece correttamente prima di deglutirlo (ciò aiuta anche a evitare che "sullo slancio" ecceda col mangiare).
Un monitoraggio altezza/peso mensile, eseguito con serenità, può risultare altresì di aiuto.
Le invio un caro saluto
Giovanni Chetta
- Dimagrimento che prosegue anche dopo la dieta - 7 Novembre 2016
- Problemi di postura bambina di 4 anni - 30 Luglio 2014
- Ernia e gravidanza - 17 Settembre 2013
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.