Salve, sono la mamma di un figlio celiaco, mentre io sono intollerante al grano.
Volevo chiedere se l’alimentazione di mio figlio può andare bene anche per me.
Grazie.
Salve,
si può andar bene anche se è, a mio parere, un pò restrittiva, senza che ce ne sia un reale bisogno, per lei.
si può andar bene anche se è, a mio parere, un pò restrittiva, senza che ce ne sia un reale bisogno, per lei.
La saluto cordialmente e resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Giovanni Chetta
Alimentarista, Chiropratico (membro della Gonstead Clinical Studies Society), Massofisioterapista e Massaggiatore Medico (CRS - EMR/RME - NVS/SPAK RCC M073260), Posturologo Ergonomista (iscritto all'Albo Specialistico di Biomedica Posturale A.S.Bio.P. e all'Albo Professionale Ordine dei Massaggiatori ODM di Lugano - Svizzera), Master Practitioner in PNL.
Laureato in Scienze delle Preparazioni Alimentari (laurea magistrale in seguito ribattezzata in Scienze e Tecnologie Alimentari), con indirizzo biochimico, presso l'Università di Milano nel 1988, ha successivamente ampliato la propria formazione diplomandosi in Massofisioterapia (titolo equipollente a Fisioterapista CDS 05/03/2015, Centro Studi Superiori, Bergamo) e Posturologia ergonomica (Università Milano-Bicocca, Accademia Multidisciplinare di Posturologia - Associazione Studio Terapie Riabilitative Italiana, Milano), specializzandosi in Programmazione Neuro-linguistica per terapisti (NLP Italy, Milano) Giovanni Chetta con Richard Bandler e acquisendo la laurea magistrale in Chiropratica (Doctor of Science in Chiropractic - USA / iscritto come Chiropratico al Collegio Periti Italiani tessera nr. 828). Ha inoltre conseguito, fra l'altro, il diploma in Massaggio Antistress e Massaggio Terapeutico presso la Scuola Europea di Medicina del Massaggio di Milano, fondata e diretta dal Dr. Giovanni Leanti La Rosa, di cui è stato per lungo tempo assistente. Ha frequentato con successo il V Corso di Formazione in Biomedica Posturale "Valutazione delle manifestazioni algico-disfunzionali della postura" (Roma, 2006) ed è Istruttore MBT. Nel 2009 è stato ospite al corso "PNL e libertà" condotto da Richard Bandler.
E'in possesso di certificato di riconoscimento della Croce Rossa Svizzera come Massaggiatore Medico - Medicale (MM2014367).
Socio Onorario AIMFIIn qualità di ricercatore ha eseguito studi in campo biochimico e fisiologico e oggi si occupa di psiconeuroendrocrinoimmunologia e posturologia. E' socio fondatore della Fascia Research Society, membro della Massage Therapy Foundation, dell'Accademia Multidisciplinare di Posturologia – Firenze e dell'Accademia MBT Italia. E' stato consulente presso l'Università Charité - Berlino, nell'ambito del progetto di studio "Wechselbeziehungen zwischen funktioneller Gnathologie, Körperfehlhaltungen und Leistungsoptimierungen sowohl bei gesunden Menschen als auch bei TMD/CMD-Patienten", e collabora con l'equipe di Biomedica Posturale, all'interno del programma di ricerca “Sindrome Biomeccanica Posturale” presentato al "Congresso mondiale della Postura", Roma 25-26 gennaio 2007. Il 29/05/12 è stato insignito del titolo di Socio Onorario AIMFI (Associazione Italiana Massofisioterapisti) per meriti scientifici (nella foto con a sx Franco Piucco vicepresidente AIMFI e a dx Christian De Martino responsabile settore didattico AIMFI). Dal luglio 2014 sono membro del Comitato Tecnico Scientifico Discipline Bio-Naturali (DBN) della regione Lombardia.
Riguardo le tecniche di movimento, ha in passato praticato vari sport, tra cui il basket anche a livello professionistico, per poi dedicarsi allo studio e pratica di varie discipline motorie quali “arti” di ripristino della salute psico-fisica, formandosi sotto la guida di vari maestri di fama internazionale quali Albertico Calderon, Esmil Diaz ed Eloy Leyva; è ideatore della tecnica di Gym e Bodywork Ginnastica posturale TIB. E' istruttore di nuoto (Brevetto Società Nazionale di Salvamento).
Giovanni Chetta corso ginnastica posturale tibCome terapista è libero professionista presso strutture sanitarie e centri benessere dove esegue terapie e consulenze. E' responsabile del reparto "Posturologia" della Residenza Villa Arcadia ed è co-fondatore e responsabile del TIBodywork Institute, centro di terapia, consulenza, ricerca e formazione (accreditato dalla Regione Lombardia e certificato Qualità ISO 9001) nel settore-salute, grazie a un'equipe integrata di professionisti specialisti in vari settori.
E' docente presso varie realtà italiane ed estere dove insegna massaggio, alimentazione, posturologia, educazione fisica (Ginnastica Posturale TIB), T.I.B. (Tecnica Integrata di Benessere).
Giovanni Chetta Congresso Ippocrate 2007E’ ideatore del metodo TIB, Tecniche Integrate di Benessere, e del relativo programma formativo e di trattamento TIBodywork (metodologia di benessere, preventiva e curativa, che abbina sinergicamente educazione corporea, alimentare e mentale), che promuove tramite corsi, conferenze, interviste e pubblicazioni. La metodologia TIBodywork si fonda su uno studio ormai quindicinale con oltre 2.500 casi clinici.
Vedi il video di presentazione del metodo TIBodywork.
E' infine presidente dell'associazione culturale-sportiva per la ricerca, lo sviluppo e la promozione delle tecniche integrate di benessere AssoTIB.
Laureato in Scienze delle Preparazioni Alimentari (laurea magistrale in seguito ribattezzata in Scienze e Tecnologie Alimentari), con indirizzo biochimico, presso l'Università di Milano nel 1988, ha successivamente ampliato la propria formazione diplomandosi in Massofisioterapia (titolo equipollente a Fisioterapista CDS 05/03/2015, Centro Studi Superiori, Bergamo) e Posturologia ergonomica (Università Milano-Bicocca, Accademia Multidisciplinare di Posturologia - Associazione Studio Terapie Riabilitative Italiana, Milano), specializzandosi in Programmazione Neuro-linguistica per terapisti (NLP Italy, Milano) Giovanni Chetta con Richard Bandler e acquisendo la laurea magistrale in Chiropratica (Doctor of Science in Chiropractic - USA / iscritto come Chiropratico al Collegio Periti Italiani tessera nr. 828). Ha inoltre conseguito, fra l'altro, il diploma in Massaggio Antistress e Massaggio Terapeutico presso la Scuola Europea di Medicina del Massaggio di Milano, fondata e diretta dal Dr. Giovanni Leanti La Rosa, di cui è stato per lungo tempo assistente. Ha frequentato con successo il V Corso di Formazione in Biomedica Posturale "Valutazione delle manifestazioni algico-disfunzionali della postura" (Roma, 2006) ed è Istruttore MBT. Nel 2009 è stato ospite al corso "PNL e libertà" condotto da Richard Bandler.
E'in possesso di certificato di riconoscimento della Croce Rossa Svizzera come Massaggiatore Medico - Medicale (MM2014367).
Socio Onorario AIMFIIn qualità di ricercatore ha eseguito studi in campo biochimico e fisiologico e oggi si occupa di psiconeuroendrocrinoimmunologia e posturologia. E' socio fondatore della Fascia Research Society, membro della Massage Therapy Foundation, dell'Accademia Multidisciplinare di Posturologia – Firenze e dell'Accademia MBT Italia. E' stato consulente presso l'Università Charité - Berlino, nell'ambito del progetto di studio "Wechselbeziehungen zwischen funktioneller Gnathologie, Körperfehlhaltungen und Leistungsoptimierungen sowohl bei gesunden Menschen als auch bei TMD/CMD-Patienten", e collabora con l'equipe di Biomedica Posturale, all'interno del programma di ricerca “Sindrome Biomeccanica Posturale” presentato al "Congresso mondiale della Postura", Roma 25-26 gennaio 2007. Il 29/05/12 è stato insignito del titolo di Socio Onorario AIMFI (Associazione Italiana Massofisioterapisti) per meriti scientifici (nella foto con a sx Franco Piucco vicepresidente AIMFI e a dx Christian De Martino responsabile settore didattico AIMFI). Dal luglio 2014 sono membro del Comitato Tecnico Scientifico Discipline Bio-Naturali (DBN) della regione Lombardia.
Riguardo le tecniche di movimento, ha in passato praticato vari sport, tra cui il basket anche a livello professionistico, per poi dedicarsi allo studio e pratica di varie discipline motorie quali “arti” di ripristino della salute psico-fisica, formandosi sotto la guida di vari maestri di fama internazionale quali Albertico Calderon, Esmil Diaz ed Eloy Leyva; è ideatore della tecnica di Gym e Bodywork Ginnastica posturale TIB. E' istruttore di nuoto (Brevetto Società Nazionale di Salvamento).
Giovanni Chetta corso ginnastica posturale tibCome terapista è libero professionista presso strutture sanitarie e centri benessere dove esegue terapie e consulenze. E' responsabile del reparto "Posturologia" della Residenza Villa Arcadia ed è co-fondatore e responsabile del TIBodywork Institute, centro di terapia, consulenza, ricerca e formazione (accreditato dalla Regione Lombardia e certificato Qualità ISO 9001) nel settore-salute, grazie a un'equipe integrata di professionisti specialisti in vari settori.
E' docente presso varie realtà italiane ed estere dove insegna massaggio, alimentazione, posturologia, educazione fisica (Ginnastica Posturale TIB), T.I.B. (Tecnica Integrata di Benessere).
Giovanni Chetta Congresso Ippocrate 2007E’ ideatore del metodo TIB, Tecniche Integrate di Benessere, e del relativo programma formativo e di trattamento TIBodywork (metodologia di benessere, preventiva e curativa, che abbina sinergicamente educazione corporea, alimentare e mentale), che promuove tramite corsi, conferenze, interviste e pubblicazioni. La metodologia TIBodywork si fonda su uno studio ormai quindicinale con oltre 2.500 casi clinici.
Vedi il video di presentazione del metodo TIBodywork.
E' infine presidente dell'associazione culturale-sportiva per la ricerca, lo sviluppo e la promozione delle tecniche integrate di benessere AssoTIB.
Latest posts by Dott. Giovanni Chetta (see all)
- Dimagrimento che prosegue anche dopo la dieta - 7 Novembre 2016
- Problemi di postura bambina di 4 anni - 30 Luglio 2014
- Ernia e gravidanza - 17 Settembre 2013
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.