Preg.mo Dott.Chetta, Le scrivo per avere dei consigli sullo lo svezzamento di mia figlia, Sofia 9 mesi, nata il 10 giugno 2009(peso alla nascita 2,560 kg e 44 cm di lunghezza) e ,a tal proposito, Le faccio una breve sintesi della sua complicata storia clinica. A 10 giorni di vita Sofia è stata operata al […]
Alimentazione e Posturologia
gattonamento e reflusso
Buongiorno dottore, mio figlio di 9 mesi soffre di reflusso gastroesofageo dall’età di due mesi. Ultimamente ha avuto anche un peggioramento del reflusso che lo fa vomitare spesso. Lo specialista ci ha detto che i bambini con reflusso spesso non gattonano perchè la posizione che dovrebbero assumere non li aiuta e facilita la risalita del […]
Reflusso e frutta
Gent.le dott.mia figlia ha compiuto un anno ed ha ancora problemi di reflusso, il pediatra ci ha vietato la frutta suggerendoci di dargliela eccezionalmente a merenda lontano dai pasti.Ma mia figlia a merenda prende il latte (la allatto io) quindi sta crescendo praticamente senza toccare frutta.La cosa mi rende perplessa. Qual è la sua opinione? […]
Allergia al nichel
Gentile dottore, ho scoperto di recente di essere allergica al nichel. Ho fatto tutti i test ed è risultata questa allergia oltre all’intolleranza al latte e alle uova. Mi vengono dolori addominali, forti emicranea, sfoghi in viso, braccia e gambe, forti pruriti ecc… praticamente non posso più mangiare niente. Volevo chiederle a chi devo rivolgermi […]
Intolleranza e allergia
Salve Dottore, mi rivolgo a Lei dopo aver letto diverse sue risposte ad altre mamme dalle quali emerge la sua disponibiltà "all’ascolto" delle problematiche che turbano i nostri piccoli e sperando quindi di trovare un pò di risposte.Mi scuso anticipatamente per la lunghezza della mia email. Mia figlia (che ora ha 18 mesi) è nata […]
Alimentazione celiachia va bene anche per intolleranza grano?
Salve, sono la mamma di un figlio celiaco, mentre io sono intollerante al grano. Volevo chiedere se l’alimentazione di mio figlio può andare bene anche per me. Grazie. Salve,si può andar bene anche se è, a mio parere, un pò restrittiva, senza che ce ne sia un reale bisogno, per lei. La saluto cordialmente e […]
Alimentazione ad un anno: alcuni consigli
Salve Dott. Chetta, sono la mamma di Alessandro, un anno appena compiuto. Le sarei molto grata se mi suggerisse un menù adatto all’età del mio bambino. Colgo l’occasione per porgerle distinti saluti. Emanuela Buongiorno,il primo anno di età segna un passaggio importante nella fisiologia del bimbo. Egli passa dall’alimentazione mono-alimento (in cui il solo latte materno è […]
Dermatite e alimentazione
Salve, sono la mamma di una bimba di 5 mesi, che da circa due mesi soffre di dermatite atopica al contorno viso che le causa prurito. Le chiedo cosa posso usare per alleviare il prurito visto che la pediatra mi ha consigliato di utilizzare il Dermanoil nel bagnetto, ma non abbiamo riscontrato nessun miglioramento. Visto che dovremmo […]
Alimentazione per tenere in forma una bimba di 8 anni
Buongiorno, ho una bambina che compirà 8 anni tra un mese, pesa 28 kg ed è alta 126 cm. Non ho ancora capito dalle parole del pediatra, che dice sempre sta bene così, se siamo nella norma oppure no, quindi le chiedo quale potrebbe essere una alimentazione tipo giornaliera per mantenerla in forma? Grazie. Buongiorno, quella più naturale […]
Alimentazione di un bimbo di due anni “fuori misura”
Buongiorno dottore, le scrivo per fugare un dubbio che mi accompagna da qualche tempo: sono mamma di un bimbone di 20 mesi un po’ "fuori misura": è alto circa 98 cm (ma l’ultima misurazione attendibile risale a più di un mese fa) e pesa circa 18 kili. Insomma, credo che abbia i parametri di un […]
Alimentazione e crescita forte a 19 mesi
Buongiorno, mio figlio di 19 mesi, negli ultimi tre è cresciuto di oltre due chili e sette cm, arrivando a pesare 13.4 per 87 cm di altezza. Non so se è una cosa normale, ma soprattutto se in qualche modo sto sbagliando con l’alimentazione. Almeno per quattro giorni a ettimana, cioè quando è sotto il […]
Alimentazione bimbo 19 mesi
Salve dottore,ho un bambino di 19 mesi, pesa 15.700, 88cm di statura cc 50cm la sua giornata tipo è: colazione 210 ml latte e 4 biscotti,spuntino 50/60 gr banana, pranzo pasta 40gr al pomodoro 40gr omo carne80/100gr frutta frescamerenda 1 yogurt da 100 gr o 120ml latte con 2 biscotticena 25/30gr pasta al pomodoro o […]
Alimentazione corretta a 9 mesi
Buongiorno, sono la mamma di una bambina di quasi 9 mesi. Le scrivo perchè ho molti dubbi in merito all’alimentazione di mia figlia. Attualmente la bambina assume latte di proseguimento a colazione e merenda (circa180-200ml), a pranzo e cena brodo vegetale o passato di verdure con circa 20 g di crema di cereali, crema di […]
Alimentazione a 13 mesi
Buongiorno dottore, mia figlia di 13 mesi non mi ha mai dato nessun problema e mangia sempre tutto quello che le do. Da un po’ ho smesso di darle solo il solito passato di verdura con carne, formaggio pesce ecc e ho iniziato a darle qualcosa di diverso. Inizialmente le davo primo e secondo ma da […]
Alimentazione: giusta o sbagliata?
Gentile dottore, volevo chiederle due pareri in merito all’alimentazione di mio figlio, che ha 16 mesi.Al compimento dell’anno abbiamo introdotto il latte vaccino, ma farglielo bere è una lotta, non gli piace. Riesco a fargli bere mezzo bicchiere di parzialmente scremato a colazione (con biscotti). Gli yogurt, forse sentendoli acidi( anche quelli apposta per i […]
Alimentazione e dermatite
Gentile dottore,spero possa darmi una risposta in base alla sua esperienza.Mio marito sin da ragazzino soffre di dermatite seborroica. Da ragazzo i dermatologi sostenevano fosse un problema legato agli ormoni, successivamente allo stress. Ma anche in periodi di ferie prolungata i sintomi non tendono a diminuire.Lui da sempre sostiene che possa essere legato a un […]
Alimentazione bimbo 19 mesi….
Gent.mo Specialista,ho un bimbo di 19 mesi,pesa 13Kg circa,alto 84 cm…ed è di una vivacità assoluta!!!Non sta un attimo fermo,poi suda in continuazione (soprattutto in questa stagione,ma anche in inverno!!),dorme due ore circa il pomeriggio e la sera dalle 21.30/22.00 fino la mattina alle 06.30/07.00.La sua alimentazione è: -Mattina colazione con 260/290 ml di latte con […]
Stitichezza: consigli
Salve dottore, sono Rosi, ho 24 anni e volevo chiedere un consiglio: Stamattina sono andata al pronto soccorso perché avevo una colica addominale, causata dal fatto che da un paio di giorni non vado in bagno, oppure poco. Il dottore mi ha prescritto Duspatal e anche Movicol. Volevo chiedere se va bene, per un consiglio in più. E poi volevo chiedere anche come nutrirmi […]
Stitichezza del neonato
Buongiorno Dottore, sono la mamma di un bimbo di 6 mesi che da quando ha cominciato l’assunzione del latte di proseguimento (formula 2) ha ricominciato ad essere stitico… Da quando è nato non è mai stato nemmeno un giorno senza "fare la cacca" ma ci sono stati periodi, soprattutto nel primo mese di vita, in […]
Stitichezza cronica
Egr. dott. La mia bambina di dodici mesi soffre di stitichezza (credo) cronica. Le premetto che è nata con Gastroschisi subendo cinque interventi alle anse addominali. Adesso mangia di tutto e con appetito, beve mezzo litro di latte nelle ventiquattro ore, fa due pasti completi e una merenda. Mangia frutta, verdura a volontà ma soffre […]