La fascia porta bebè è un accessorio versatile che può essere utilizzato per fissare la testa del bambino e fornire ulteriore supporto e comfort durante il babywearing. Si tratta di una soluzione semplice ma efficace per i genitori che vogliono garantire la sicurezza e il benessere dei loro piccoli poiché permette di tenere le mani […]
Neonati e Lattanti
L’importanza del gioco nella crescita e nello sviluppo dei bambini
Il gioco è un elemento fondamentale nel processo di crescita e sviluppo di un bambino. Attraverso il gioco, i bambini scoprono il mondo, imparano a relazionarsi con gli altri e sviluppano importanti competenze cognitive, emotive e sociali. La scelta del gioco giusto per la crescita del bambino Il gioco è un aspetto cruciale della crescita […]
Come aiutare il tuo bambino a dormire meglio: consigli ai genitori per affrontare i risvegli notturni
I bambini piccoli possono a volte avere difficoltà a dormire durante la notte e possono svegliarsi frequentemente, causando frustrazione e stanchezza ai genitori. Tuttavia, ci sono alcune cose che i genitori possono fare per aiutare il loro bambino a dormire meglio e a ridurre il numero di risvegli notturni. Ecco alcuni consigli per affrontare il […]
Come insegnare ai bambini a fare i bisogni nel vasetto: i consigli ai genitori per un apprendimento efficace e senza stress
Insegnare ai bambini a fare i bisogni nel vasetto può essere un compito difficile per i genitori, soprattutto se si è alle prime armi. Tuttavia, con pazienza e determinazione, è possibile aiutare i bambini a imparare questa importante abilità di autodeterminazione. Ecco alcuni consigli su come insegnare ai bambini a fare i bisogni nel vasetto: […]
Primi disturbi e fastidi nei neonati
L’arrivo di un neonato in casa è sempre un lieto evento, non c’è cosa al mondo che renda un genitore più felice. Tuttavia questa sensazione serena non dura molto, perché nei primi mesi di vita del bambino ci si deve adattare a una serie di cambiamenti non facili. Difatti il benessere del piccolo dipende dai […]
Il massaggio neonatale: perché è importante nella routine del bambino
La pelle è il nostro organo più esteso, la nostra interfaccia con il mondo, ed è fondamentale prendercene cura fin dalla più tenera età. Uno dei modi per prendersene cura è il massaggio neonatale, una pratica di cui molti genitori sottovalutano l’importanza o che si tende ad evitare per paura di non farlo in modo […]
Aspiratore nasale: cos’è e qual è l’uso corretto?
Tra i prodotti per bambini l’aspiratore nasale è sicuramente tra i più importanti. Realizzato in silicone morbido, simile ad un beccuccio, un aspiratore nasale consente di pulire con delicatezza le cavità nasali nei neonati, convogliando le impurità, il muco e altre secrezioni in un serbatoio. Utile per tenere il nasino dei più piccoli sempre pulito, […]
Igiene orale bambini: quando iniziare e come curarla al meglio
Sono molti i genitori che si chiedono quando sia consigliabile iniziare a prendersi cura dell’igiene della bocca del loro bambino. I dubbi sono legittimi, quindi chiariamo subito che prima si inizia e meglio è. Infatti l’igiene orale dovrebbe essere curata già nei primi mesi di vita, ancor prima della fuoriuscita dei primi dentini. Ecco dunque […]
Consigli utili per l’igiene del neonato a partire dalla prima settimana di vita
17 utili consigli per semplificare la vita nella prima settimana dopo la nascita e instaurare buone abitudini per l’igiene e la salute del neonato e dell’intera famiglia LA VERNICE CASEOSA: VA PULITA O NO? Un bambino appena nato a prima vista è molto sporco, ma ciò non significa che abbia bisogno subito di un […]
Reflusso gastroesofageo nel neonato: come riconoscerlo e come risolvere
I pianti del neonato dovuti a reflusso gastroesofageo vengono di frequente archiviati dal pediatra come semplici “coliche” e le neomamme, sfinite, mandate a casa con la prescrizione del Mylicon, un innocuo quanto poco efficace medicinale contro l’aria nel pancino. Il bambino però è insofferente e non inizia a piangere nel tardo pomeriggio, come da manuale e dai […]
Circondare il bebè di oggetti in bianco e nero fa bene al suo sviluppo, ecco perchè
Bebè in arrivo? È tempo di preparare la sua cameretta! Quando si pensa alla cameretta di un neonato, di solito si pensa a decorarla sui toni del rosa se è una femmina o sui toni del celeste se è un maschio. Anche se questi colori sono effettivamente rilassanti per noi adulti, in realtà per il […]
L’autosvezzamento
Il mio secondo figlio non ha mai mangiato una pappa "tradizionale" fatta di farine, passato di verdura, liofilizzati o omogeneizzati (questi poi li aborriva). Era esattamente lo stesso se gli veniva offerta carne fresca cotta e triturata in mille modi diversi dalle mie mani amorevoli, o pastina micron, più o meno cotta, più o meno […]
Coliche del neonato: come riconoscerle e come affrontarle
Le famigerate “coliche” sono un argomento che, purtroppo, interessa molti genitori. Come riconoscerle? Con il termine “coliche” ci si riferisce a crisi di pianto prolungate e apparentemente inspiegabili, che colpiscono i neonati, nei primi 3-4 mesi di vita, tipicamente nelle ore serali (fra il tardo pomeriggio e le prime ore della notte). Sono definite anche […]
Trucchetti per Neomamme che nessuno ti dice ma che devi assolutamente sapere
Essere mamma di un neonato può farti sentire in un tunnel di cui non vedi la fine, privata del sonno e spaesata. Può essere fin troppo facile sentirsi impreparate e sopraffatte. Ti svelo un segreto: nessuna di noi ha realmente la possibilità di sapere cosa l’attende una volta tornata dall’ospedale con un neonato. Cerchi in […]
Salviamo il nasino dei neonati sani dalla fisiologica!
Tutti i bambini piccoli hanno un nasino piccolo. « Bravo! Grande scoperta in attesa di premio Nobel! » « Nasino piccolo » vuol dire piccolo spazio. Basta davvero una minima secrezione per provocarne una lieve ostruzione, che certamente non sarà sufficiente a impedire all’aria di passare, ma sarà assolutamente in grado di generare un grande […]
La fontanella del neonato
Fa impressione: quando si accarezza delicatamente la testina di un neonato, inevitabilmente le dita vanno lì, su quell’avvallamento, quel piccolo “buco” nel cranio, proprio sopra la fronte del piccolo. Si, è vero, toccandolo, le dita non hanno la sensazione di affondare, si capisce che è ben protetto da membrane resistenti ed elastiche, ma sapere che […]
Screening neonatale per le malattie metaboliche
Forse non tutti sanno che per una legge quadro del 1992 vi è l’obbligatorietà, su tutto il territorio nazionale, di sottoporre i neonati, entro le prime 48 ore dalla nascita ad un prelievo del sangue per verificare precocemente la presenza di alcune malattie. Tutti i bimbi nati in Italia, indipendentemente dalla regione di provenienza devono […]
Coliche del neonato
Le coliche gassose, anche se sono evenienza frequente nei lattanti, non sono mai “normali”. Da cosa possono essere scatenate? Le ipotesi sono sempre state tante, su questo argomento sisono sparsi fiumi di inchiostro senza arrivare ad una conclusione univoca. La teoria “funzionale” parla di una certa tendenza alla sregolazione neurovegetativa del bambino. Cosa vuol dire? […]
Dermatite Atopica nel bambino, come riconoscerla e prendersene cura in un’infografica.
La dermatite atopica: una malattia della pelle che colpisce fino al 20% dei bambini Infografica su che cos’è e come curarla La dermatite atopica, malattia infiammatoria che ha come sintomo principale il prurito, è tra le più diffuse patologie della pelle, infatti colpisce fino al 20% della popolazione in età pediatrica. Per aiutare le mamme […]
Pertosse bambini: come riconoscerla e curarla?
È cronaca di questi giorni: due neonate morte a causa della pertosse. La prima bimba era nata a maggio all’ospedale Seriate da una donna rumena. A fine giugno, a 40 giorni di vita, si è ammalata e i genitori l’hanno portata al pronto soccorso. Da qui è stata trasferita ad Alzano Lombardo, dove i trattamenti […]