Per i bambini servono lenti infrangibili antigraffio, anche di plastica, possibilmente di colore marrone scuro, non a colorazione variabile e progressiva (cioè più chiara quando c’è poco sole e più scura in pieno sole), ma sempre dello stesso colore.
Le lenti possono anche essere a specchio, perché questa caratteristica permette una maggior riflessione e un maggior rimbalzo dei raggi solari. Le lenti dovrebbero avere una forma avvolgente (come quelli dei ciclisti) e idonea alla grandezza del viso del bimbo, in modo da proteggere non solo dai raggi solari provenienti dall’alto e dal davanti, ma anche dalle radiazioni diffuse.
All’uso degli occhialetti da sole va inoltre aggiunto l’uso del cappellino in cotone, a falde possibilmente larghe, specie nei luoghi e nelle ore di maggior irraggiamento, come le ore centrali della giornata in montagna, sulla neve o in riva al mare.
- Esogestazione: la gravidanza che continua fuori dall’utero. - 31 Gennaio 2017
- Quali sono i sintomi della Gravidanza? - 19 Dicembre 2016
- Augias-Fortuna Loffredo: le nostre considerazioni - 7 Maggio 2016
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.