Le coliche rappresentano uno dei più comuni disturbi nei primi tre mesi di vita del neonato, spesso con pesanti ripercussioni sulla vita familiare. Si tratta di crisi di pianto prolungate e frequenti, che si manifestano soprattutto nel tardo pomeriggio/sera. Benché l’eziologia non sia ancora ben chiarita, e si pensi che diversi fattori possano essere coinvolti, […]
Allattamento
18 Magnifiche foto di madri che allattano in giro per il mondo
Una serie di magnifiche foto che celebrano la bellezza dell’allattamento, rendendo protagoniste madri provenienti da tutto il mondo: ecco cosa vi mostriamo in questo post. Le foto, tratte dalla campagna Breast Feeding Around the World, finanziata da Lansinoh, sono state scattate dalla fotografa bulgara Tina Boyadjieva, e ritraggono madri provenienti da 18 diversi paesi (come Sud […]
Allattamento al seno: 18 miti e leggende da sfatare
L’allattamento al seno dei bambini è uno di quegli argomenti su cui molti fra coloro che circondano la neomamma vogliono dire la loro, talvolta a sproposito. Tutti sembrano sapere quando il bambino ha fame, quando è sazio, quando è il momento di introdurre altri cibi o di passare al latte artificiale. Alcuni addirittura sembrano dotati […]
Cosa fare se il neonato vuole stare sempre attaccato al seno
Forse ha fame. Le temute tre parole. Credo seriamente di aver lanciato occhiate infuocate ogni volta che qualcuno suggeriva di allattare il mio bambino durante quelle prime settimane a casa. Prendersi cura di un neonato è difficile, ma a differenza di altri adulti, per le mamme lo è ancora di più. Per prima cosa, stiamo spesso guarendo […]
Allattamento al seno: guida completa per neomamme
Come si allatta al seno? Te lo sei mai chiesto? Non credo. Beh, almeno non prima di aver iniziato a farlo. ? Questo è un errore comune. Ogni donna pensa che l’allattamento al seno sia facilissimo, naturale. Che l’istinto ti guiderà. Vero. Ma anche falso! Sì, l’istinto materno è molto forte, senza dubbio. Ma è buona cosa imparare prima la teoria. […]
Farmaci e Allattamento
Molti allattamenti finiscono controvoglia a causa di medici allarmisti oppure non aggiornati. Perché? Perché la mamma deve curarsi e il medico in questione reputa che la medicina non sia assolutamente compatibile con l’allattamento, e quindi si rifiuta di prescrivere una cura alla mamma se questa non smette di allattare. Si può capire quanto un allattamento […]
Come si conserva il latte materno: tutto quello che c’è da sapere
Video Come si usa il tiralatte Siete alle prese con l’allattamento al seno e per motivi di lavoro dovete tirarvi il latte e conservarlo? Niente paura, ecco il nostro vademecum per la conservazione del latte materno che non vi lascerà dubbi. Come conservare il latte materno Il latte materno contiene anticorpi vivi che uccidono i […]
Allattamento al seno del tuo secondo figlio: 7 cose che nessuno ti dirà (ma io sì)
La maggior parte dei consigli, degli articoli e delle informazioni sull’allattamento al seno sono diretti alle mamme del loro primo figlio, e questo è comprensibile. Quello infatti è il periodo in cui sei veramente bisognosa di imparare e curiosa di sapere. La gente suppone che l’allattamento al seno del secondo figlio, quindi, sarà fondamentalmente la stessa cosa. A […]
Stress e allattamento materno: verità e leggende metropolitane.
Contrariamente a quanto si pensa, lo stress e gli spaventi non fanno andare via il latte. L’adrenalina scatenata in questi casi infatti, non agisce sulla prolattina ma solo sull’ossitocina. Cosa significa questo? Significa che il latte c’è ma se i livelli di adrenalina sono alti esce meno facilmente (fino a non uscire del tutto in […]
Latte di asina amiatina per i bambini allergici al latte vaccino
Delizioso e nutriente, il latte di asina amiatina è un sostituto eccellente per i bambini allergici al latte di vacca. È il risultato delle ricerche condotte al dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa ove da un po’ di anni si studiano le caratteristiche nutraceutiche di questo alimento e la filiera produttiva collegata agli asini amiatini, […]
Consigli per allattare al seno con successo.
Allattare al seno è un atto molto naturale ma che può sfociare in insuccesso qualora si seguano indicazioni errate fornite magari da persone non competenti e che si basano su vecchie credenze. Ecco quindi qualche consiglio per allattare il vostro bambino al seno con successo. La prima cosa da comprendere è che il seno NON è […]
Perdere peso dopo il parto. Il momento migliore, durante l’allattamento
Dopo aver partorito difficilmente saremo tornate al nostro peso forma. Dobbiamo considerare poi che i fianchi torneranno gradualmente alla loro forma precedente e che durante l’allattamento non possiamo fare diete drastiche o toglierci alimenti importanti per il nostro nutrimento che passeremo poi al bebè. Ci vorranno almeno un paio di mesi prima di tornare, di […]
Come togliere il seno al bimbo?
Abbiamo raccolto di seguito alcune esperienze paradigmatiche del critico momento di sospensione dell’allattamento al seno dei nostri figli. Leggendo questi racconti, siamo certe troverete spunti interessanti per affrontare questa nuova tappa di crescita. BABA Sono stata abbastanza fortunata perché ad Andrea ho fatto provare il biberon una volta per abituarlo e da quella volta ha […]
20 mesi di allattamento indimenticabile: Alessandro
È stato meraviglioso. È stato naturale. È costato fatica, talvolta, ma è stata un’esperienza unica.Vi lascio la mia testimonianza, anzi, la nostra, mia e di Alex, ora27 mesi, che quando è venuto il momento si è staccato da solo dal mioseno. Maggio 2003Una sorpresa in serbo per la neomamma scetticaAl corso preparto mi chiedono quali […]
25 mesi di allattamento avventuroso: Federico
Se i protagonisti di queste due storie (ndr 20 mesi di allattamento indimenticabile: Alessandro ) fossero stati invertiti,Alex secondogenito e Fede primogenito, forse le trame sarebbero statedifferenti. Sì perché Alessandro, vorace nella suzione, paffuto, affidabile,non era per la Latteria Mamma un cliente difficile quanto Federico,casinista, pigro, gnometto scuro e dispettoso. Federico comincia la sua carriera […]
Gioie e dolori di fine allattamento
Tra poco Alex si sveglierà. E non verrà nel lettone per la poppata. Gli darò tanti baci, lo prenderò per la manina, lo metterò sul seggiolone, gli preparerò il latte vaccino e una fetta di pane tostato, mangerà con gusto, e non mi strapperà il golfino invocando la tetta. È stato tutto così naturale, tranquillo, […]
Allattamento misto
Prima di partorire Ruggero non mi ero mai posta il problema se avrei allattato o meno. Diciamo che ero agnostica e tendente all’ottimismo, non vedevo perché non avrei dovuto allattare. In ospedale l’allattamento era partito seguendo tutti i sacri crismi: colostro, montata lattea, attacco al seno difficoltoso e ottenuto maldestramente da me ma senza alcun […]
Un allattamento difficile
Luna è nata in un periodo di grande caldo. La prima figlia. Il desiderio più grande al mondo. La paura di non essere capace. La costanza nei tentativi. L’ho attaccata subito al seno, in sala parto, senza pensare troppo a come comportarmi. Io e lei, due koala, lei molto più di me. Una bambina aliena, […]
Mamma non significa mammella
Seduta davanti allo schermo del pc, mi rigiro i ricordi tra le dita, li osservo come attraverso a un vetro, li vedo ovattati, innocui. Rompere il vetro in caso di emergenza. Eccomi dentro. La storia del mio primo non-allattamento è presto detta: ho partorito un bimbo con una malformazione cardiaca ed è dovuto andare […]
Il latte materno salva la vita ai bimbi prematuri
Il latte materno è considerato un salvavita per i neonati e in particolare per i bambini nati prematuri: grazie al latte materno i piccoli possono salvarsi da un’infiammazione intestinale mortale e le banche del latte acquistano, in questa prospettiva, un’importanza fondamentale. L’Italia è il primo paese in Europa ad aver approvato un regolamento specifico per […]