Il gioco è un elemento fondamentale nel processo di crescita e sviluppo di un bambino. Attraverso il gioco, i bambini scoprono il mondo, imparano a relazionarsi con gli altri e sviluppano importanti competenze cognitive, emotive e sociali. La scelta del gioco giusto per la crescita del bambino Il gioco è un aspetto cruciale della crescita […]
Mio figlio
Il mondo dei nostri bimbi dalla A alla Z. Allattamento, pappe, pannolini, ma anche asili nido, metodi di insegnamento e tanti altri interessanti argomenti sui nostri preziosissimi tesori.
La scelta del pediatra: come e quando farla
Molte sono le sfide che si trovano ad affrontare i neogenitori alle prese con i loro neonati. Tra le decisioni più impegnative sicuramente c’è quella che riguarda la scelta del pediatra, il medico di riferimento che dovrà prendersi cura del piccolo almeno fino ai 6 anni. Non sempre i genitori, soprattutto se sono alle prese […]
Social media vietati a mia figlia: la scelta che ha migliorato la nostra vita
Ho fatto una scelta che probabilmente non avrebbe trovato l’approvazione di molti, ma sono convinta che sia stata la scelta migliore. Ho vietato a mia figlia di utilizzare i social media. Non è stata una decisione facile, ma ho sentito il bisogno di proteggere mia figlia dai pericoli che questi strumenti potrebbero comportare per la […]
Storie per bambini: come creare un’esperienza di lettura coinvolgente e divertente
Oggi, ci sono sempre più italiani che si dedicano all’ascolto di podcast. E se tra gli adulti la passione per le storie raccontate è in costante crescita, l’interesse per gli audiolibri tra i bambini è ancora più forte. Di seguito parleremo de “La Fabbrica delle Storie” di Lunii (visita il sito di Lunii), un giocattolo […]
Come controllare il telefono dei tuoi figli: una guida per garantire la loro sicurezza
L’importanza che gli smartphone hanno assunto all’interno del quotidiano è impressionante: c’è poco da girarci intorno. Al giorno d’oggi senza uno smartphone si viene tagliati fuori da parte della socialità ed è per questo che in tanti, tra genitori e non, si chiedono come controllare il cellulare dei figli. Qual è l’età giusta per smartphone […]
Maruska Albertazzi: un’attivista per la salute mentale e i disturbi alimentari
I disturbi alimentari rappresentano una grave minaccia per la salute degli adolescenti e la pandemia ha acuito ulteriormente un problema che colpisce sempre più famiglie. Anoressia, bulimia e binge-eating sono solo alcuni dei nomi di questo malessere, che non ha solo a che fare con il corpo. Per approfondire l’argomento intervistiamo Maruska Albertazzi, una giornalista […]
Organizzare e gestire il tempo per i compiti a casa: consigli e strategie
Come mamma, so che i compiti a casa possono essere una vera sfida, sia per te che per tuo figlio. Ci sono giorni in cui tutto sembra andare liscio e altri in cui sembra che nulla vada per il verso giusto. In questo articolo vedremo alcune strategie per aiutare tuo figlio a superare le difficoltà […]
Come etichettare vestiti ed oggetti dei nostri bambini
Per etichettare i vestiti e gli altri oggetti che i nostri figli portano quotidianamente a scuola è possibile usare etichette da applicare con il ferro da stiro od in alternativa con pennarelli indelebili. Un’altra opzione è quella di usare un pennarello da bucato per scrivere i nomi sui vestiti. Esistono anche aziende che creano etichette […]
Sindrome di Asperger: cosa sappiamo veramente
La sindrome di Asperger, nota anche come disturbo di Asperger, fa parte di un gruppo di disturbi dello sviluppo neurologico che hanno effetti sul comportamento di un individuo, sull’uso del linguaggio e della comunicazione e sul modello delle interazioni sociali. Prende il nome dal Dr. Hans Asperger, un pediatra austriaco, che per primo ha descritto […]
Dieta equilibrata per bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni
In Italia l’obesità infantile colpisce un bambino su 5 in età scolare ed è purtroppo in costante e drammatico aumento come testimoniano anche le statistiche a cura della World Health Organization. Con questa dieta per bambini, che prevede un introito calorico adeguato a bambini e ragazzi che praticano normale attività fisica in relazione all’età, ci […]
I capricci dei bambini non sono una sfida insormontabile: ecco come affrontarli
I capricci dei bambini possono essere una sfida per i genitori, soprattutto quando si verificano in pubblico o in momenti in cui non si è in grado di dedicare loro la giusta attenzione. Tuttavia, è importante ricordare che i capricci fanno parte del normale sviluppo dei bambini e che ci sono modi efficaci per gestirli. […]
L’ADHD: una condizione comune ma spesso sottovalutata
L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una condizione neurobiologica che può causare difficoltà nell’attenzione, nell’impulsività e nell’iperattività. L’ADHD può essere diagnostico in età infantile, ma può anche essere riconosciuto in età adulta. I sintomi dell’ADHD possono includere: È importante notare che questi sintomi possono essere comuni anche […]
Combattere l’obesità infantile: come sostenere i nostri figli verso uno stile di vita sano
L’obesità infantile è una condizione in cui un bambino ha un peso superiore al normale per la sua età e altezza, a causa di un eccesso di grasso corporeo. È un problema di salute pubblica crescente in tutto il mondo, che colpisce circa il 10% dei bambini in età prescolare e il 20% di quelli […]
Guida allo svezzamento: tutto quello che c’è da sapere per nutrire il tuo neonato
Lo svezzamento è il processo attraverso il quale un neonato viene gradualmente introdotto a cibi solidi e nuove sostanze nutritive, al fine di sostituire il latte materno o artificiale come unica fonte di nutrimento. Nel corso degli anni, le pratiche di svezzamento in Italia sono cambiate in modo significativo. In passato, lo svezzamento veniva solitamente […]
Come aiutare il tuo bambino a dormire meglio: consigli ai genitori per affrontare i risvegli notturni
I bambini piccoli possono a volte avere difficoltà a dormire durante la notte e possono svegliarsi frequentemente, causando frustrazione e stanchezza ai genitori. Tuttavia, ci sono alcune cose che i genitori possono fare per aiutare il loro bambino a dormire meglio e a ridurre il numero di risvegli notturni. Ecco alcuni consigli per affrontare il […]
Come insegnare ai bambini a fare i bisogni nel vasetto: i consigli ai genitori per un apprendimento efficace e senza stress
Insegnare ai bambini a fare i bisogni nel vasetto può essere un compito difficile per i genitori, soprattutto se si è alle prime armi. Tuttavia, con pazienza e determinazione, è possibile aiutare i bambini a imparare questa importante abilità di autodeterminazione. Ecco alcuni consigli su come insegnare ai bambini a fare i bisogni nel vasetto: […]
Primi disturbi e fastidi nei neonati
L’arrivo di un neonato in casa è sempre un lieto evento, non c’è cosa al mondo che renda un genitore più felice. Tuttavia questa sensazione serena non dura molto, perché nei primi mesi di vita del bambino ci si deve adattare a una serie di cambiamenti non facili. Difatti il benessere del piccolo dipende dai […]
Allarme neonatologi e pediatri: attenzione a nuova ondata di Virus Respiratorio Sinciziale
Neonati fragili a rischio bronchiolite, valutare un’anticipazione della profilassi I dati epidemiologici relativi alla diffusione dei virus respiratori nella popolazione, tra i quali il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), registrati nella stagione epidemica dello scorso anno, in molti paesi del mondo, inclusa l’Italia, hanno documentato un consistente anticipo del periodo di inizio della stagione epidemica e […]
Ferite nei bambini: ecco come intervenire
Le ferite nei bambini sono una problematica comune durante l’infanzia: la voglia di giocare ed esplorare, spinge i più piccoli a non preoccuparsi dei pericoli circostanti e a far meno attenzione. Ecco perché i genitori si trovano spesso a dover curare ginocchia sbucciate, piccole ferite e bernoccoli. Come gestire le ferite superficiali Per gestire in […]
Il massaggio neonatale: perché è importante nella routine del bambino
La pelle è il nostro organo più esteso, la nostra interfaccia con il mondo, ed è fondamentale prendercene cura fin dalla più tenera età. Uno dei modi per prendersene cura è il massaggio neonatale, una pratica di cui molti genitori sottovalutano l’importanza o che si tende ad evitare per paura di non farlo in modo […]
Ultimi commenti