Sono molti i genitori che si chiedono quando sia consigliabile iniziare a prendersi cura dell’igiene della bocca del loro bambino. I dubbi sono legittimi, quindi chiariamo subito che prima si inizia e meglio è. Infatti l’igiene orale dovrebbe essere curata già nei primi mesi di vita, ancor prima della fuoriuscita dei primi dentini. Ecco dunque […]
Mio figlio
Il mondo dei nostri bimbi dalla A alla Z. Allattamento, pappe, pannolini, ma anche asili nido, metodi di insegnamento e tanti altri interessanti argomenti sui nostri preziosissimi tesori.
Zaino pesante e mal di schiena nei ragazzi: le alternative e le novità della didattica a distanza
Provate a pensare a un trolley da cabina, pieno di vestiti e oggetti personali, oppure a una cassa d’acqua di sei bottiglie (ma di quelle grandi, da almeno un litro e mezzo); pensate a quanto possa essere pesante un cane di taglia media o, se vie è più congeniale, immaginate di essere in palestra a […]
Cos’è la Pet Therapy e come può aiutare i nostri bambini
Sempre più famiglie, nella nostra società, sono costituite da un nucleo formato dai genitori, dai figli e da un animale domestico. Sì, perché per chi ne ha uno (o magari anche più di uno), quel piccolo essere vivente diventa parte integrante della famiglia, con i suoi bisogni di attenzione, con la sua allegria, con la […]
Se i bambini hanno tosse, febbre, raffreddore chiamiamo il pediatra e…?
Caro dottore, se i bambini hanno tosse, febbre, raffreddore chiamiamo il pediatra e…? E quando il pediatra attiva la procedura sulla piattaforma ASL, in attesa di un riscontro, a volte dopo tanto tempo, come curiamo il bambino? Cara signora… Che periodo! Mai vissuta una cosa così. Lo so. Un pediatra che non può visitare un […]
7 consigli per potenziare la creatività dei bambini
Sempre più spesso ci si lamenta di quanti tempo i nostri figli passino davanti a tablet, telefonini, console. Presi da mille impegni e con i ritmi frenetici spesso imposti, i bambini di oggi crescono in modo molto diverso da come siamo cresciuti noi, e stanno dimenticando il piacere della scoperta e della creatività. Ma come […]
Un microbo contro le coliche del lattante
Le coliche rappresentano uno dei più comuni disturbi nei primi tre mesi di vita del neonato, spesso con pesanti ripercussioni sulla vita familiare. Si tratta di crisi di pianto prolungate e frequenti, che si manifestano soprattutto nel tardo pomeriggio/sera. Benché l’eziologia non sia ancora ben chiarita, e si pensi che diversi fattori possano essere coinvolti, […]
Arrivano i primi dentini: tanti utili consigli per le mamme
La salute dei denti deve essere tenuta sotto controllo sin da piccoli. Mamme e papà devono sapere che per garantire una dentatura sana ai loro bimbi è bene iniziare ad aver cura della bocca sin dalla nascita, intensificando l’attenzione e la pulizia ancora prima dello spuntare dei primi dentini da latte. Il percorso salute prende […]
Calcolo percentili neonati e bambini e ragazzi e come interpretarli
Calcola i percentili di tuo figlio in base al peso, l’altezza e la circonferenza cranica e interpreta correttamente i dati per scoprire la curva di crescita del tuo neonato, bambino o ragazzo da 0 ai 19 anni. Calcolo percentili neonati e bambini da 0 a 3 anni Calcolo percentili bambini e ragazzi dai 3 ai […]
Ginnastica per bambini in casa sottoforma di gioco: tante idee in base all’età
In questa fase di emergenza, legata al focolaio di COVID-19 e caratterizzata dal lungo tempo da trascorrere a casa, è particolarmente importante proporre ai bambini alcune attività e giochi di movimento. L’esercizio fisico, inteso come gioco di movimento, ha un ruolo prioritario per la salute, in età evolutiva e, oltre ad essere divertente, contribuisce a […]
18 Magnifiche foto di madri che allattano in giro per il mondo
Una serie di magnifiche foto che celebrano la bellezza dell’allattamento, rendendo protagoniste madri provenienti da tutto il mondo: ecco cosa vi mostriamo in questo post. Le foto, tratte dalla campagna Breast Feeding Around the World, finanziata da Lansinoh, sono state scattate dalla fotografa bulgara Tina Boyadjieva, e ritraggono madri provenienti da 18 diversi paesi (come Sud […]
Compiti a casa: cara Maestra, caro Ministro dell’Istruzione
Caro Ministro dell’Istruzione, a nome degli oltre 33 mila firmatari della petizione: “Basta compiti!” e dei 13.800 iscritti alla omonima pagina Facebook, chiedo un suo intervento che induca le scuole (dirigenti scolastici, consigli di istituto, collegi dei docenti…) a regolamentare l’assegnazione dei compiti a casa, laddove si ritenga necessario ricorrere a una pratica abbandonata da […]
Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme
Edilizia scolastica, l’allarme dell’Anief
Fari puntati sull’edilizia scolastica. L’apertura delle scuole, tra poche settimane, in seguito anche alla tragedia di Genova, pone l’accento sulla situazione degli edifici scolastici italiani, lungo tutta la Penisola. Ad avviare una attenta riflessione, con tanto di numeri, è l’Anief, l’associazione sindacale di categoria. I numeri In Italia, evidenzia nella sua nota l’Anief, ci sono […]
Come farsi aiutare in casa dai bambini? 8 consigli per te
Quand’è che un bambino è abbastanza grande per iniziare ad aiutare in casa? Come faccio a far sì che il mio bambino mi aiuti con le faccende domestiche? Come genitore è molto più facile pulire una volta che i bambini vanno a letto e convincere noi stessi che “giocare è il lavoro dei bambini” e che […]
Consigli utili per l’igiene del neonato a partire dalla prima settimana di vita
17 utili consigli per semplificare la vita nella prima settimana dopo la nascita e instaurare buone abitudini per l’igiene e la salute del neonato e dell’intera famiglia LA VERNICE CASEOSA: VA PULITA O NO? Un bambino appena nato a prima vista è molto sporco, ma ciò non significa che abbia bisogno subito di un […]
Come gestire l’adolescenza: 7 suggerimenti utili per i genitori.
Se cinque anni fa mi avessero detto che avrei avuto un figlio adolescente e che avrei dispensato consigli su come gestire l’adolescenza, mi sarei messa a ridere. Gli avrei proprio riso in faccia. Mi sono divertita a lavorare con i ragazzi più grandi, quando ero giovane, certo. All’università ero consulente del campo estivo e dopo […]
Cos’è l’autosvezzamento?
L’autosvezzamento è il metodo più naturale per avvicinare i nostri figli ai cibi solidi (intendendo con solidi tutto ciò che non è latte, si definisce tale anche il brodo, per esempio). È il metodo che qualsiasi mamma di tutto il mondo prima dell’avvento dell’era contemporanea ha utilizzato per dare da mangiare ai propri figli oltre […]
19 trucchi per dire addio ai pannolini in 72 ore.
Spannolinare il proprio bambino non è certamente una delle cose più semplici da fare, ma elenchiamo una serie di ben 19 trucchi per riuscirci in soli 3 giorni. Bisogna anche tener presente che questo sarà d’aiuto ai genitori, non solo da un punto di vista economico, ma anche pratico, di tempo, in quanto il bambino […]
Bimbi e sport
Lo sport ed i giochi di movimento sono molto importanti per i bambini in età prescolare e scolare, in quanto contribuiscono al loro sviluppo, e non solo quello fisico e motorio. Praticando sport, infatti, i bambini imparano l’importanza di tantissimi valori quali l’onestà, il lavoro di squadra, il rispetto per sé stessi e gli altri, […]
Bimbi troppo puliti?
I bambini oggigiorno sono troppo puliti? Secondo l’ “ipotesi dell’igiene”, sviluppatasi negli anni ’80 ma ancora attualissima, sì: secondo questa teoria infatti, quando l’esposizione a parassiti, virus e batteri è limitata, un bambino avrebbe più probabilità di contrarre malattie autoimmuni da adulto. Proprio come il cervello di un bambino necessita di stimoli e di interazione […]
Ultimi commenti