Quante volte ci capita di vedere i nostri figli annoiarsi durante le lunghe giornate delle vacanze estive? Imparare una nuova lingua potrebbe essere un buon modo per impiegare il tempo facendo qualcosa di costruttivo e divertente allo stesso tempo. Infatti, imparare una nuova lingua può arricchire la vita in modi inaspettati, e, se per noi […]
Mio figlio
Il mondo dei nostri bimbi dalla A alla Z. Allattamento, pappe, pannolini, ma anche asili nido, metodi di insegnamento e tanti altri interessanti argomenti sui nostri preziosissimi tesori.
Come usare un aspiratore nasale per bambini
Quando si attende un bambino, sono numerosi i prodotti per neonati che è necessario acquistare per garantire il suo benessere, oltre che i classici vestitini e i giochi per ogni fascia d’età. Uno degli attrezzi dei quali la neomamma non potrà proprio fare a meno è l’aspiramuco, che aiuta appunto il piccolo a liberare il […]
Proteggere i bambini dalle ondate di calore: consigli e suggerimenti
Il caldo anomalo che contraddistingue le nostre estati può rappresentare un disagio maggiore per i neonati e bambini piccoli. Fortunatamente, con qualche piccola accortezza si possono evitare le conseguenze di disidratazione e troppa esposizione al sole. Al mare, in montagna ma anche in città, è necessario prestare attenzione ai primi sintomi di colpi di calore, […]
Disturbi alimentari nei bambini
Anche nei bambini sotto i 12 anni di età, i disturbi alimentari stanno aumentando la propria diffusione. Il dottor Giorgio Ioimo, psicologo e psicoterapeuta presso il suo studio di Firenze, ci aiuta a far luce sulle cause e sulle possibili soluzioni per questo fenomeno. Dott. Ioimo, come si sono evoluti nel corso degli ultimi anni […]
I problemi degli adolescenti di oggi, tra pandemia, guerra, baby gang e bonus psicologo
L’adolescenza ha da sempre affascinato e attirato l’interesse di poeti, scrittori, registi, artisti e autori di ogni tempo. Contiene in sé il carattere dirompente del passaggio dall’infanzia all’età adulta: è un momento di profondi cambiamenti ed emozioni intense, conseguenza di una tempesta ormonale emozionale e psichica, oltre che fisica. L’onda di ormoni che sconvolge le reti della regolazione […]
Aspiratore nasale: cos’è e qual è l’uso corretto?
Tra i prodotti per bambini l’aspiratore nasale è sicuramente tra i più importanti. Realizzato in silicone morbido, simile ad un beccuccio, un aspiratore nasale consente di pulire con delicatezza le cavità nasali nei neonati, convogliando le impurità, il muco e altre secrezioni in un serbatoio. Utile per tenere il nasino dei più piccoli sempre pulito, […]
Eritemi sulla pelle nei bambini: cause più comuni e cosa fare
Rosacee, orticarie, eritemi solari, psoriasi e dermatiti sono solo alcune delle cause che più frequentemente fanno sorgere delle eruzioni sui volti (e non solo) dei bambini. In questi casi la pelle potrebbe presentare bollicine, macchie, increspature e altri inestetismi anomali, collegati a vari tipi di irritazioni e infezioni batteriche, che possono essere a loro volta […]
Body shaming: 9 adolescenti su 10 hanno subito critiche sull’aspetto fisico.
Quasi nessun adolescente viene risparmiato dal body shaming: per circa 1 su 3 i commenti negativi sul fisico sono addirittura quotidiani. Nel 60% dei casi i responsabili sono coetanei. Per questo, in tanti, hanno un pessimo rapporto col proprio corpo. Fondamentale il ruolo della scuola, ma solo il 44% ha ricevuto supporto sulle domande scomode […]
Disturbi alimentari: gli Psicologi del CISOM in prima linea con ENI Foundation
PER AIUTARE LE FAMIGLIE DEGLI ADOLESCENTI IN DIFFICOLTÀ Un team di psicologi del CISOM in soccorso delle famiglie di adolescenti colpiti da disturbi alimentari: è la nuova iniziativa lanciata dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta grazie al sostegno di Eni Foundation e in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria (SIP). L’iniziativa si […]
Problemi dentali dovuti al ciuccio – Video
Sviluppare la creatività nei bambini
Probabilmente uno dei mestieri più difficili al mondo è occuparsi dei bambini. Come genitori, come insegnanti, come qualsiasi figura di riferimento per loro. È complicato perché un bambino non è fatto solo per dargli da mangiare, per vestirlo, per farlo addormentare. È fatto per educarlo, istruirlo, insegnargli passo per passo la vita. Un compito arduo […]
Compiti per le vacanze pasquali: Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione
Alla c.a. del Ministro dell’Istruzione Egregio Prof. Patrizio Bianchi, Le scrivo, nell’imminenza delle vacanze pasquali, per segnalare il sovraccarico di compiti a casa già denunciato dalle più importanti associazioni di genitori, che non risparmia neppure i bambini più piccoli, persino chi frequenti la scuola a tempo pieno. Le testimonianze di moltissimi genitori, esacerbati dalla condizione di straordinario disagio che grava sui loro figli, […]
Del Tablet in mano ai bambini per troppe ore al giorno e delle alternative sane
Secondo un recente studio il tempo che i bambini passano davanti ad uno schermo corrisponde circa ad una o due ore al giorno. Questi dati sono stati ricavati da uno studio eseguito sui bimbi che hanno meno di otto anni il che rende il tutto ancora più allarmante. Dispositivi elettronici: perché non sono un giocattolo […]
Chiudono le scuole e aumentano i DCA nei bambini
Marco ha 11 anni, Sara 9, due bambini normali come tanti, ma che purtroppo come tanti, in questi periodi di lockdown hanno sviluppato atteggiamenti tipici dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Marco ha cominciato ad essere selettivo con gli alimenti: prima ha cominciato a non mangiare i dolci, anche se era golosissimo, poi a inventare scuse […]
Igiene orale bambini: quando iniziare e come curarla al meglio
Sono molti i genitori che si chiedono quando sia consigliabile iniziare a prendersi cura dell’igiene della bocca del loro bambino. I dubbi sono legittimi, quindi chiariamo subito che prima si inizia e meglio è. Infatti l’igiene orale dovrebbe essere curata già nei primi mesi di vita, ancor prima della fuoriuscita dei primi dentini. Ecco dunque […]
Zaino pesante e mal di schiena nei ragazzi: le alternative e le novità della didattica a distanza
Provate a pensare a un trolley da cabina, pieno di vestiti e oggetti personali, oppure a una cassa d’acqua di sei bottiglie (ma di quelle grandi, da almeno un litro e mezzo); pensate a quanto possa essere pesante un cane di taglia media o, se vie è più congeniale, immaginate di essere in palestra a […]
Cos’è la Pet Therapy e come può aiutare i nostri bambini
Sempre più famiglie, nella nostra società, sono costituite da un nucleo formato dai genitori, dai figli e da un animale domestico. Sì, perché per chi ne ha uno (o magari anche più di uno), quel piccolo essere vivente diventa parte integrante della famiglia, con i suoi bisogni di attenzione, con la sua allegria, con la […]
Se i bambini hanno tosse, febbre, raffreddore chiamiamo il pediatra e…?
Caro dottore, se i bambini hanno tosse, febbre, raffreddore chiamiamo il pediatra e…? E quando il pediatra attiva la procedura sulla piattaforma ASL, in attesa di un riscontro, a volte dopo tanto tempo, come curiamo il bambino? Cara signora… Che periodo! Mai vissuta una cosa così. Lo so. Un pediatra che non può visitare un […]
7 consigli per potenziare la creatività dei bambini
Sempre più spesso ci si lamenta di quanti tempo i nostri figli passino davanti a tablet, telefonini, console. Presi da mille impegni e con i ritmi frenetici spesso imposti, i bambini di oggi crescono in modo molto diverso da come siamo cresciuti noi, e stanno dimenticando il piacere della scoperta e della creatività. Ma come […]
Un microbo contro le coliche del lattante
Le coliche rappresentano uno dei più comuni disturbi nei primi tre mesi di vita del neonato, spesso con pesanti ripercussioni sulla vita familiare. Si tratta di crisi di pianto prolungate e frequenti, che si manifestano soprattutto nel tardo pomeriggio/sera. Benché l’eziologia non sia ancora ben chiarita, e si pensi che diversi fattori possano essere coinvolti, […]
Ultimi commenti