Separazione o divorzio: come tutelare i minori
La fine di un matrimonio coincide sempre con una situazione di disagio per i minori: anche quando mamma e papà fanno il massimo per non coinvolgere i figli e per proteggere la loro serenità.
Spesso, però, non è così e i minori, purtroppo, sono vittime di colpi bassi e circostanze spiacevoli che accompagnano a vario titolo la separazione.
A esasperare gli animi ci ha pensato anche il lockdown: l’Associazione nazionale divorzisti italiani ha segnalato un netto aumento delle richieste di separazione nel corso del 2020 rispetto al 2019. Ad agire da detonatore sarebbe stata proprio l’emergenza sanitaria e la convivenza forzata che ha sconvolto i fragili equilibri familiari.
Molto spesso, all’origine della crisi matrimoniale c’è il tradimento: le coppie che già conducevano vite separate – o che intrattenevano relazioni all’insaputa del coniuge – hanno dovuto guardarsi in faccia, magari per la prima volta: affrontando, al contempo, i problemi economici legati alla pandemia.

La doppia vita e le problematiche della coppia, insomma, sono venute allo scoperto in una fase caratterizzata da ansia e stress ai massimi storici.
Da qui il frequente ricorso a un investigatore privato, per gestire il contenzioso nel modo più agevole e sereno possibile.
Le agenzie specializzate nelle indagini sull’infedeltà coniugale e nelle cause di separazione, come Agiter Investigazioni, sono l’interlocutore giusto per far valere le proprie ragioni nelle sedi più opportune. Dalle prove del tradimento alla documentazione della cosiddetta infedeltà patrimoniale, le agenzie autorizzate – attive sul territorio nazionale ed eventualmente anche all’estero – sono in grado di fare la differenza.
Come dicevamo, i minori sono sempre quelli che più soffrono davanti a un divorzio o una separazione: come tutelare i propri figli in una situazione così difficile?
Affidarsi a un detective privato è senza dubbio una soluzione saggia: anche per documentare, se necessario, l’incapacità genitoriale del proprio partner e per richiedere l’affido esclusivo del minore.
- Vacanze per i genitori single con iGrandiViaggi - 19 Maggio 2023
- Gioielli componibili: una guida per scegliere quello adatto a te - 15 Maggio 2023
- La scelta del pediatra: come e quando farla - 9 Maggio 2023
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.