Le cerebropatie infantili, patologie di varia gravità caratterizzate dall’insorgere precoce e dalla cronicità, entrano nella vita di tante famiglie che devono rapportarsi alla disabilità fisica e psichica dei loro bambini. Una prova dura. Che può arricchire. Ma anche un percorso difficile, specie in una società dove l’integrazione non sempre è fra le priorità dei governanti, […]
Attualità
I Videogiochi e il tempo passato insieme
Ci sono padri che con i bimbi, anche i più piccoli, sono dei giocherelloni. Passano ore sul tappeto con i pargoli a costruire torri di Lego, tirano calci al pallone, si divertono con le macchinine, leggono fiabe e inventano storie. Mio marito non è mai stato il massimo nel coinvolgimento ludico con i figli quando […]
La riforma della scuola superiore
Lascuola superiore è stata modificata e ammodernata, o almeno questo èciò che il nostro ministro va dichiarando. Sapete in quantotempo è stato decisa questa "meravigliosa" riforma? In unConsiglio dei Ministri durato cinquanta minuti, che ha analizzato(così scrivono, anche se a pensarci fa sorridere) e licenziato 11provvedimenti, dopo di che ha pure "analizzato alcune leggiregionali" (sempre […]
La scuola si mobilita
La serata è freddissima, ma l’atmosfera è calda, serena, di quella tranquilla serenità che si respira ancora nelle scuole di paese, dove tutti si conoscono fin da bambini. Ma bastano poche parole per gelare la sala, per far capire subito che la situazione è grave, ad un punto di svolta.“Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna […]
Nube nucleare
Nube nucleare. Non quella radioattiva che forse se ne sta andando a spasso per il pianeta, ma quella cortina fumogena di informazioni che da qualche settimana a questa parte ha invaso qualunque posto dove si discuta di attualità. Talmente fitta che continuiamo ancora col solito schema di pro e contro il nucleare intorno alla stessa […]
La mamma e la sua festa
La madre simboleggia lo spazio di nascita della vita e dell’accudimento e la forza del nucleo familiare. Nell’antichità i Greci festeggiavano la madre Rea, genitrice del mondo degli Dei. I Romani invece festeggiavano Cibele, Dea della natura e delle madri. Il culto a Cibele fu sostituito al culto della Madonna, non a caso il mese di […]
Più congedi per malattia dei figli
L’attuale normativa sui congedi concessi ai lavoratori in caso di malattia dei figli (Legge 53/2000 , D.L. 151/2001 ) prevede che i genitori possano assentarsi dal lavoro senza retribuzione, in caso di malattia del figlio, fino ai tre anni di età. Fra i tre e gli otto anni, i giorni di assenza concessi sono al […]
Noi, la rete e i nostri figli
Il Digital Divide, letteralmente, è il divario digitale, cioè il divario che occorre colmare, in termini di infrastrutture, di banda larga e di alfabetizzazione informatica per realizzare la massima fruibilità delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. L’Italia è uno dei paesi europei con il divario digitale più ampio. Mentre, però, noi discutiamo su come incentivare […]
Femminicidi
Grazie alla puntuale cronaca fatta dai mezzi di informazione negli ultimi mesi, l’emergenza ormai è evidente a tutti: molte donne subiscono molestie, minacce, maltrattamenti, da uomini che non accettano di separarsi da loro e che talvolta arrivano anche ad ucciderle. Dall’inizio di quest’anno le vittime sono state 65: una donna ogni due giorni e mezzo. Si tratta […]
Scuola primaria? Io speriamo che me la cavo
È periodo di iscrizioni alla scuola primaria e noi del forum lo sappiamo bene, visto che molti dei nostri bimbi sono fra quelli che il prossimo anno la inizieranno.Quest’anno il termine per le iscrizioni è stato prorogato di un mese (fino al 28 febbraio), a causa della confusione generata dalla cosiddetta "riforma Gelmini".Nei vari istituti […]
Ultimi commenti